Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Amministrazione periferica - USR

La Flc-Cgil chiede le dimissioni del Direttore generale USR Emilia-Romagna

Secondo Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil, la comunicazione con cui il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna, Marcello Limina, ha richiamato i dirigenti scolastici al comportamento da tenere con gli organi di informazione costituisce “una gravissima lesione alla libertà di manifestazione del pensiero e il tentativo di mettere il bavaglio alle legittime proteste dei […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Smartphone a scuola, Fedeli: ‘Non è una novità, l’utilizzo appartiene al progetto digitale’

“Intanto lo si scopre adesso solo perché c’è un titolo di giornale, ma questa cosa l’ho detta a luglio, in una iniziativa pubblica nazionale sulla introduzione del digitale nelle scuole, che è la quarta rivoluzione fondamentale, e l’uso dello smartphone appartiene al tema dell’insieme degli strumenti a disposizione“. Lo ha detto a margine del seminario […]

genitori rappresentanti quale ruolo

La scuola di cui c’è bisogno

  Ogni inizio di anno scolastico provoca a riflettere sul senso dell’esperienza di apprendimento e di vita che il più grande esercito pacifico del nostro Paese (quasi 9.000.000 di studenti) sta per affrontare. Dietro l’impressionante numero degli studenti possiamo facilmente intuire numeri ancora più  grandi (genitori, nonni, parenti, quanti saranno?) che fanno capire quanto rilevante […]

Ischia, Fedeli: ‘Stanziati 6 mln per strutture scolastiche provvisorie. Da oggi attiva task force presente su territorio’

Sei milioni di euro per la realizzazione di strutture scolastiche provvisorie e misure per andare incontro alle esigenze del personale residente nei comuni danneggiati dal sisma. Sono le azioni messe in campo dal Miur in risposta al terremoto che lo scorso 21 agosto ha colpito l’isola di Ischia e, in particolare, i comuni di Casamicciola […]

Fiera Didacta 2017, conto alla rovescia: perché andarci e cosa troverai

Conto alla rovescia per Fiera Didacta Italia, il più grande appuntamento fieristico sul mondo della scuola e  dell’istruzione, che approda in Italia a Firenze dopo 50 anni di successi in Germania. Dal 27 al 29 settembre gli ambienti storici ed i padiglioni espositivi della Fortezza da Basso(Padiglione Spadolini, Cavaniglia, Quartieri Monumentali, Palazzina Lorenese) innalzata dall’architetto di corte Antonio da […]

Ocse, Italia maglia nera spesa pubblica nell’istruzione. Fedeli: ‘Dal 2014 c’è già stato un cambio di passo’

Italia maglia nera nell’area Ocse per la spesa pubblica complessiva nell’istruzione nel 2014. È quanto afferma l’organizzazione nel suo ultimo studio, sottolineando che Roma ha riservato il 7,1% della spesa delle amministrazioni pubbliche al ciclo compreso tra la scuola primaria e l’università. Un calo del 9% rispetto al 2010, secondo il rapporto “Indice di un […]

Forgot Password