Il progresso della genetica e delle neuroscienze rilanciano, su nuove basi scientifiche, il dibattito tra sostenitori dell’origine in prevalenza genetica oppure socio-ambientale dell’intelligenza e del successo/insuccesso scolastico.
Secondo Kevin Beaver, ricercatore della Florida State University nel settore della biosocial criminology, il rendimento scolastico degli studenti in determinate materie può variare a seconda delle mutazioni […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo il primo webinar riservato di martedì scorso, dedicato ai processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, sono in costante aumento le iscrizioni a questo corso di accompagnamento verso la prova preselettiva. Molti candidati, informati che l’iscrizione tardiva non pregiudica l’accesso ai webinar trasmessi e a tutta la documentazione correlata (che potranno essere […]
27 gennaio: Giornata della Memoria29 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico29 gennaio-12 febbraio: sciopero scrutini31 gennaio: domande esame di StatoFino al 6 febbraio: iscrizioni scolasticheFino al 7 febbraio: soggiorni primaverili INPS10 febbraio: Giorno del ricordo10-16 febbraio: scadenze amministrative15 febbraio: dati di contesto INVALSI scuole primo ciclo 27 gennaio: Giornata della Memoria La legge 211 del 20 […]
Documento di orientamento prova scritta di italiano esame primo cicloRapporto sul contrasto alla povertà educativaSoggiorni primaverili INPSUso dello smartphone a scuolaDati di contesto prove Invalsi primo cicloProtocolli di intesa Documento di orientamento prova scritta di italiano esame primo ciclo Lo scorso 16 gennaio la Ministra Fedeli ha presentato il documento di orientamento per la definizione, […]
Ricco di articoli e spunti interessanti per informarsi sul quello che accade nel mondo della scuola, ma anche per riflettere e alimentare il dibattito sull’educazione. Nel numero di gennaio di Tuttoscuola abbiamo parlato della sfide dell’Alternanza Scuola Lavoro, di ITS, Facebook a scuola, di come cambiano valutazione ed esame di Stato nel primo ciclo di istruzione […]
Chi si occupa di scuola sa bene che una criticità che affligge da decenni il sistema d’istruzione è il notevole tasso di precarietà, causa di non stabilità del personale e di disagio per gli studenti. Molti possono essere indotti a ritenere che questa situazione critica sia comune anche agli altri comparti e ai servizi pubblici. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci