Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Manovra, i tagli? Grossi per i docenti, piccoli per i sottosegretari

Per quanto riguarda il ministro dell’Istruzione, essendo anche parlamentare, bisognerà attendere le deliberazioni annunciate dai presidenti di Camera e Senato al termine dell’iter  parlamentare di conversione in legge del decreto sulla manovra economica. Ma se, come tutto lascia pensare, sarà applicato un metodo di ritenuta analogo a quello previsto per i manager pubblici, che prevede […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cittadinanza, parità, democrazia: confronto aperto alla Camera

Cittadinanza, parità, democrazia/1 La sala Aldo Moro della Camera, nel giro di pochi giorni, si pone al centro di due importanti iniziative volte a rilanciare il dibattito pubblico sul ruolo della scuola come protagonista della formazione civile dei giovani. La prima si è svolta lo scorso giovedì 21 settembre, come riferiamo nella notizia successiva. La […]

Svolta nel welfare degli studenti

L’assistenza scolastica erogata dai Patronati era finalizzata alla frequenza, soprattutto nella scuola dell’obbligo, da parte degli alunni poveri; il passaggio di questa competenza alle regioni ha coinciso con l’affermazione del diritto allo studio e quindi degli obblighi della pubblica amministrazione per favorire l’accesso al sistema dell’istruzione attraverso provvidenze individuali e servizi collettivi. Il recente decreto […]

L’Europa inizia a Lampedusa

Sono 200 gli studenti italiani ed europei che saranno protagonisti dell’evento “L’Europa inizia a Lampedusa”, dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi. All’evento, quest’anno, parteciperanno anche il Presidente del Senato Pietro Grasso e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli. “L’Europa Inizia a Lampedusa” è un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]

La nuova offerta di TuttoAlternanza presentata a Didacta

L’Alternanza Scuola Lavoro diventa sempre più centrale nell’offerta formativa delle scuole, tanto più che dal 2018/19 avrà un ruolo fondamentale anche nell’esame di Stato. È necessario quindi che gli studenti siano preparati e soprattutto che si trovino a svolgere un’attività che arricchisca il loro bagaglio di competenze. Come scegliere allora l’esperienza e la struttura ospitante […]

Forgot Password