Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Bandiera tricolore

Il modello Adro non fa scuola in Emilia

Il nuovo polo scolastico, inaugurato sabato a Castellarano (RE), non è nato ovviamente in funzione anti-Adro, ma ha tutte le caratteristiche opposte, a cominciare dal nome. Gli alunni e gli insegnanti lo hanno voluto chiamare “Arcobaleno dai mille colori”, e il governatore dell’Emilia-Romagna, Vasco Errani, che è venuto ad inaugurarlo non ha perso l’occasione per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’8 gennaio, le scadenze delle scuole

8 gennaio 2018: sciopero comparto scuola Dal 9 gennaio: registrazione per le iscrizioni on line 10-16 gennaio: scadenze amministrative Fino al 13 gennaio: rilevazioni sulle scuole Dal 15 gennaio: partizione anagrafe per alunni con disabilità Dal 16 gennaio-6 febbraio: iscrizioni scolastiche 27 gennaio: Giornata della Memoria 29 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico 8 gennaio 2018: […]

Conoscenze versus competenze. Si riapre il dibattito

Un documento redatto da otto autori (sei docenti di scuola secondaria superiore, una ex dirigente scolastica e un sociologo della scienza), intitolato ‘Appello per la Scuola Pubblica’, sta raccogliendo consensi negli ambienti accademici e nelle scuole secondarie di secondo grado all’insegna della difesa di una «scuola di qualità basata sulla centralità della conoscenza e del […]

Concorso DS: perché conviene prepararsi subito alla prova preselettiva. Iscriviti al webinar gratuito di domani

Vi sono almeno tre mesi di tempo prima dello svolgimento della prova preselettiva per il concorso DS e probabilmente molti candidati tra i 35 mila ammessi alla preselezione ritengono di avere molto tempo a disposizione per procedere alla preparazione. Ma sarebbe un errore attendere la pubblicazione della banca dati dei 4 mila quesiti da cui […]

Diplomati magistrali e GAE, la voce degli altri

Nel giorno delle manifestazioni e dello sciopero dei diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della sentenza del Consiglio di Stato, tutta l’attenzione dei media è concentrata su di loro, sui 50 mila che hanno perso il diritto di rimanere in graduatoria con prospettiva (certa per quelli di ruolo) di perdere anche il posto, con […]

Giuseppe Desideri confermato alla guida dell’AIMC

A conclusione del XXI Congresso nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), il neo-eletto Consiglio nazionale ha confermato, per il terzo mandato consecutivo, Giuseppe Desideri alla presidenza nazionale. L’appuntamento congressuale ha visto riuniti, dal 3 al 5 gennaio scorso, oltre 300 congressisti rappresentativi di tutto il territorio nazionale, professionisti di scuola che hanno testimoniato volontà di servizio […]

Forgot Password