La governance della scuola cattolica è stato il tema centrale dell’Assemblea nazionale della Fidae, la Federazione che rappresenta circa 3000 scuole cattoliche, svoltasi il 25-26 novembre 2010 a Roma. I lavori hanno toccato tre dimensioni: l’apporto della comunità cristiana alla sfida educativa; l’approfondimento dei principi cardine dell’educazione e della scuola, l’analisi sullo stato di finanziamento […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sono 103 i milioni di euro a disposizione delle Regioni per la fornitura di libri di testo agli studenti meno abbienti nell’anno scolastico 2018/2019. È stato infatti firmato il decreto dipartimentale del MIUR che ripartisce le risorse per la copertura dei cosiddetti “buoni per i libri”, destinati ai giovani provenienti da famiglie svantaggiate per l’acquisto […]
Nel mese di marzo ricorre il cinquantenario della legge istitutiva della scuola materna statale (Legge 18 marzo 1968, n. 440). L’approvazione della legge rappresentò un momento rilevante della storia della scuola italiana d ha gettato le basi per un sistema educativo rivolto all’infanzia, sempre più generalizzato, di qualità, caratterizzato dal pluralismo delle idee pedagogiche e […]
Non si può dire che bene del documento di orientamento alla prova d’italiano dell’esame al termine del primo ciclo d’istruzione redatto dalla commissione ministeriale guidata da Luca Serianni, uno dei nostri migliori linguisti, e presentato nel gennaio scorso dalla ministra Valeria Fedeli. Come si sa, dopo il decreto legislativo dell’aprile scorso (62/2017) e quelli attuativi […]
San Francesco, ribelle per amore, libero e ubbidiente al Vangelo, un uomo che ha segnato il corso della storia e che continua ad attrarre credenti e non credenti, cristiani e fedeli delle altre religioni per la sua essenzialità evangelica, per il rapporto con i poveri, per l’impegno per la pace e per il rinnovamento della […]
Nuove prove Invalsi/3 La nuova modalità di svolgimento delle prove nazionali con il computer determinerà un risparmio di risorse e di interventi sia a monte (predisposizione del materiale da parte dell’Invalsi) sia a valle (adempimenti da parte dei docenti di classe). Per quanto riguarda la predisposizione delle prove, fino allo scorso anno l’operazione delle prove […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci