Intesa relativa alle linee guida per la realizzazione di organici raccordi tra i percorsi di istruzione degli istituti professionali statali e i percorsi di istruzione e formazione professionale regionali Il 16 dicembre 2010 è stato approvato in sede di Conferenza Unificata l’ Intesa recante le Linee Guida per la realizzazione dei raccordi tra i percorsi […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È impegno eminentemente educativo quello cui dedicarsi in prospettiva della formazione di una classe dirigente che, a livello anche europeo, sia in grado di contenere la deriva dei singoli e dei gruppi verso comportamenti tipici del nichilismo o di quello che oggi passa sotto la definizione di populismo. Sulla prima categoria c’è maggiore evidenza; la […]
«Si può immaginare una libertà solo regionale? E un esercito regionale? Forze dell’ordine regionali? Si può pensare ad un insegnante regionalizzato Paradossi – segnala il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi in un comunicato stampa che riportiamo di seguito – che non ci va nemmeno di immaginare. Eppure qualche fuga in avanti c’è chi prova a […]
Elezioni 2018/3 Fu lo stesso Gianroberto Casaleggio, ispiratore e creatore, insieme a Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle, a teorizzare il modello della democrazia diretta come alternativa a quella rappresentativa. Si noti: democrazia diretta, non partecipativa o deliberativa, del tutto priva cioè dell’intermediazione di partiti o politici di professione, come Casaleggio senior specificò in numerose […]
Sono 103 i milioni di euro a disposizione delle Regioni per la fornitura di libri di testo agli studenti meno abbienti nell’anno scolastico 2018/2019. È stato infatti firmato il decreto dipartimentale del MIUR che ripartisce le risorse per la copertura dei cosiddetti “buoni per i libri”, destinati ai giovani provenienti da famiglie svantaggiate per l’acquisto […]
Nel mese di marzo ricorre il cinquantenario della legge istitutiva della scuola materna statale (Legge 18 marzo 1968, n. 440). L’approvazione della legge rappresentò un momento rilevante della storia della scuola italiana d ha gettato le basi per un sistema educativo rivolto all’infanzia, sempre più generalizzato, di qualità, caratterizzato dal pluralismo delle idee pedagogiche e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci