Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per le buone politiche formative al ministro Bussetti servirà la tessera del buon senso

Ottenuto il voto di fiducia in Parlamento, un banco di prova significativo per il governo Conte è rappresentato dalle politiche formative, perché la precedente legislatura ha lasciato in itinere molte cose. Ora si attendono azioni concrete dal nuovo establishment. Auguriamoci interventi di buon senso, piuttosto che rivoluzioni o riforme epocali. Raccomandiamo vivamente al nuovo Ministro […]

Ombre giallo-verdi sulla stabilità del governo

L’esordio del governo giallo-verde non poteva essere più tempestoso. Nessuna luna di miele per il premier Giuseppe Conte, costretto a barcamenarsi tra i suoi due sponsor, e a guardarsi soprattutto dall’attivismo a tutto campo di Matteo Salvini, che ha giocato d’anticipo ora come ministro dell’interno, sui temi dell’immigrazione e della sicurezza, ora come vicepremier, sul […]

Populismo e dintorni: perché è un pericolo per la scuola

Populismo e dintorni/1 È stato osservato – e Tuttoscuola lo ha fatto tra i primi ( https://www.tuttoscuola.com/ma-la-scuola-conta-per-conte/) – che nelle 24 pagine del pur articolato discorso di presentazione del programma del governo pronunciato da Giuseppe Conte in Senato lo scorso 5 giugno 2018 ben poco spazio sia stato riservato ai problemi dell’educazione, tanto che la […]

Ultimo giorno di scuola e Maturità 2018: l’in bocca al lupo del ministro Bussetti

Pubblichiamo di seguito il saluto e il Ringraziamento del Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in occasione della conclusione dell’anno scolastico 2017/2018 e dell’inizio degli Esami di Stato. “Carissimi, mi rivolgo a tutti voi, ora che l’anno scolastico volge al termine, con un messaggio di saluto e gratitudine. Voglio ringraziare tutti, proprio tutti, coloro che operano nel […]

Miur: i diplomati magistrali sono una priorità, ma ancora nessuna decisione

La situazione dei diplomati magistrali è una delle priorità all’attenzione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti. In questi giorni – rende noto il Miur – il Ministro sta verificando le possibili soluzioni che tengano conto delle attese dei diversi portatori di interesse. Nessuna decisione definitiva è stata ancora presa. Risultano quindi premature […]

Forgot Password