Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Precari, sissini, Tfa e Pas

La Toscana incrementa di 10 punti il tasso di precarietà tra i professori di scuola media

Nella scuola secondaria statale di I grado il numero di professori precari nel 2009-10 risulta aumentato di oltre tremila unità rispetto a dieci anni prima, passando infatti da 29.243 a 32.677 unità con un incremento di oltre 3 punti in percentuale (dal 14,9% al 18,1%) del tasso di precarietà rispetto al totale dei docenti del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giuseppe Chinè nuovo Capo di Gabinetto al Miur

Si è insediato questa mattina al Ministero dell’Istruzione il nuovo Capo di Gabinetto, Giuseppe Chiné, già capo di Gabinetto al Ministero della Salute. Subentra a Sabrina Bono che era stata al fianco della ministra Fedeli dal dicembre 2016, prima donna a rivestire l’incarico di Capo di Gabinetto al Miur. Giuseppe Chinè, cinquant’anni, è magistrato in […]

Buona scuola, cellulari in classe, paritarie e maestre: Bussetti a tutto campo

“A settembre saremo pronti, approfitteremo di questo che è un periodo di stasi dal punto di vista didattico per verificare gli aspetti che consentiranno di migliorare la scuola”. Parola di Marco Bussetti, nuovo ministro dell’Istruzione, a proposito della Buona Scuola. Parla, Bussetti, a margine di un convegno organizzato alla Banca d’Italia in occasione delle celebrazioni […]

Quanto può davvero cambiare il nuovo Governo della Buona scuola?

In sostanza la buona scuola è già stata superata: i poteri dei dirigenti sono stati depotenziati, anche quando sarebbero stati necessari per valorizzare l’autonomia dell’offerta formativa e in quanto sottoposti alla trattativa con le RSU. Siamo in attesa di conoscere come il nuovo governo intenderà reclutare i docenti, se su base regionale, per meglio aderire […]

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’11 giugno, le scadenze delle scuole

7-15 giugno; termine delle lezioni 10-16 giugno: scadenze amministrative 18 giugno-13 luglio: proroga pubblicazione movimenti 18 giugno: riunione preliminare per esame di maturità 20 – 25 giugno: prove scritte dell’esame di maturità 27 giugno: pubblicazione dei quesiti per la prova preselettiva del concorso DS 7-15 giugno: termine delle lezioni Nella prima metà di giugno terminano […]

Forgot Password