Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Maturità, la prima volta dell’ESABAC

L’esame di Stato 2011, pur confermando sostanzialmente le procedure degli scorsi anni relative ai “vecchi” ordinamenti in attesa che le nuove classi a riforma vadano gradualmente a regime, contiene la novità dell’ESABAC. L’articolo 8 del recente decreto ministeriale n. 7 sullo svolgimento dell’esame di Stato nelle classi sperimentali autorizzate fa riferimento proprio al particolare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Violenza a scuola: tempi duri per le insegnanti che maltrattano i bambini

Due facce opposte della società violenta che sfoga frustrazioni all’interno della scuola: da una parte ci sono insegnanti picchiati da genitori e studenti, e, dall’altra, insegnanti che maltrattano bambini. Da troppo tempo le cronache registrano violenze di segno opposto che coinvolgono la scuola, segno preoccupante del deteriorarsi dei valori civili di convivenza. Gli ultimi avvenimenti […]

Concorso DS, verso la prova preselettiva: oggi, 20 marzo alle 17.00, nuovo webinar

Parte oggi, martedì 20 marzo alle 17.00, la nuova fase del servizio di accompagnamento alla prova preselettiva del concorso DS (Fase 1 bis) di Tuttoscuola, con il webinar dal titolo “I nuovi decreti legislativi attuativi della 107: cosa cambia nelle funzioni del DS”. La formula ha avuto molto successo: un servizio di avvicinamento competente, caldo e collaborativo […]

Global Teacher Prize 2018: l’insegnante più brava del mondo è Andria Zafirakou, dà il buongiorno ai suoi studenti in 35 lingue

Andria Zafirakou, docente di arte e tecnica tessile alla Alperton Community School, Brent, Londra, è stata nominata vincitrice del Global Teacher Prize 2018 indetto dalla Varkey Foundation, con il patrocinio di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai. Condotta dall’attore […]

Fin che la scuola va: un’isola di stabilità in un quadro politico instabile

Fin che la scuola va…/1 Ci sono buone ragioni per ritenere che i tempi per la formazione di un governo stabile, in grado di realizzare interventi significativi in un settore, come quello della politica scolastica, che richiede una visione e una implementazione di medio-lungo periodo, saranno in Italia non brevi. Sempre che si arrivi davvero […]

Forgot Password