Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Occupazioni e manifestazioni studentesche

Berlinguer (PD): sì alla protesta, no alla violenza

“C’è una legittima angoscia che pervade certe proteste, soprattutto nel mondo giovanile. E’ l’altra faccia dei dati drammatici sull’assenza di lavoro, sulla disoccupazione, sulla mancanza di sbocchi e di futuro”. Si è così espresso Luigi Berlinguer, ex ministro dell’istruzione, commentando le proteste del mondo universitario.  “Nessuno può ignorare – ha proseguito l’europarlamentare del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Futura, il secondo compleanno del PNSD: FME Education porta la sua esperienza di innovazione digitale

Promuovere l’innovazione nella didattica con MyEdu School”: questo il tema dell’incontro che FME Education ha tenuto lo scorso 18 gennaio a Bologna sul palco del Palazzo Archiginnasio nell’ambito della tre giorni organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dedicata alla scuola ‘del futuro’. Ma la scuola del futuro, a due anni dall’inizio dell’avventura del Piano […]

Smartphone a scuola: sì all’utilizzo in classe, ecco il decalogo

La svolta è stata annunciata lo scorso settembre dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Ora si fa un’ulteriore passo avanti. E mentre in Francia il presidente Macron li vieta, qui in Italia il gruppo di lavoro istituto dal Miur stila un decalogo sull’utilizzo degli smartphone a scuola. Ma la Ministra precisa: «Resta la proibizione all’utilizzo personale […]

Scuola digitale: scrivere, leggere e far di coding

Quattro regioni, 4 città, 23 scuole coinvolte, 4 università interessate, 700 studentesse in gara, 175 team in competizione, 50 docenti referenti, 23 dirigenti scolastici, 276 ore di formazione erogate, 4 HACKATHON, 32 ore di maratona digitale, 3177 km percorsi, 12 giorni di tour, 1 super coach americana, 4 coach senior italiane, 9 tutor d’aula, oltre […]

Contratto scuola, sindacati: ok Fedeli, ma va tutelata la libertà di insegnamento

Ripristinare gli organismi di tutela della libertà di insegnamento rafforzerebbe la deontologia e il prestigio degli educatori. “Non possiamo non essere d’accordo con la Ministra dell’Istruzione Università e Ricerca quando afferma che occorre allontanare dalla cattedra il docente che approfitta del proprio ruolo di educatore per stabilire con gli alunni rapporti eticamente e  professionalmente inaccettabili e da punire severamente“. […]

#assisimeraviglie domani a Tg1 Dialogo

La voglia di arte , il successo dei musei e delle mostre, la riscoperta della bellezza dei borghi d’Italia, delle antichità  e del patrimonio italiano dei beni culturali. Dopo il successo del programma di Alberto Angela su Rai1, “Meraviglie”, una riflessione sui motivi di questa rinascita e sull’alleanza tra cultura e media, a partire dalla […]

Forgot Password