Secondo uno studio dell’Ocse collegato al programma Pisa le bocciature possono essere molto costose per i Paesi che le prevedono nei loro ordinamenti, ma non aiutano a migliorare i risultati scolastici complessivi.
“Nei Paesi in cui un maggior numero di studenti ripete gli anni scolastici” – spiega il rapporto – “la performance globale tende […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Commissione di Garanzia aveva già dato il il benestare lo scorso agosto e lo sciopero scuola già annunciato da Anief per l’11 settembre era stato quindi proclamato ufficialmente. Motivo principale dello sciopero scuola è convincere la Camera a confermare l’emendamento approvato “per sbaglio e distrazione” dal Senato in occasione della conversione del decreto legge […]
“Dal decreto Milleproroghe arrivano brutti segnali per la scuola. Oltre al pasticcio sui vaccini, con i continui stop and go, anche sulla questione dei docenti Gae è stata trovata una toppa peggiore del buco. Forza Italia è contraria alle sanatorie e proprio per questo ci saremmo aspettati l’indizione di bandi di concorso al fine di […]
Quanti studenti siederanno quest’anno fra i banchi? Quante sono le classi nella scuola statale e qual è l’organico dei docenti? Una panoramica dei principali dati del sistema scolastico italiano per l’anno scolastico 2018/2019 è disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Quest’anno sono circa 8,6 milioni gli studenti delle scuole […]
Tre piccioni con una fava e, in un solo colpo, rimessi in discussione tre pilastri dell’attuale sistema scolastico: la nuova maturità, l’alternanza scuola-lavoro e l’Invalsi. Il decreto Milleproroghe ha colpito di fioretto forse per preparare l’affondo con un successivo intervento rinviato probabilmente alla legge di stabilità. D’altra parte quella della scuola è una “fabbrica” troppo importante […]
La scorsa settimana ha registrato una vertiginosa sequenza di cambi di linea della maggioranza giallo-verde sulla questione dell’obbligatorietà delle vaccinazioni previste dal decreto Lorenzin dell’anno scorso ai fini dell’iscrizione dei bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia, obbligatorietà che sarebbe dovuta scattare per l’inizio dell’anno scolastico 2018-2019. Ma sia il M5S sia la Lega, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci