L’AIMC, in occasione della “giornata mondiale degli insegnanti”, proclamata dall’Unesco oltre 40 anni fa, il 5 ottobre 2011 ripropone in contemporanea su tutto il territorio nazionale la seconda edizione dell’iniziativa “Cento piazze per la sfida educativa”, con l’obiettivo di portare al centro della discussione, del confronto e del dibattito l’uomo nella sua integralità a partire […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Riportiamo la nota metodologica contenuta nel dossier “La scuola colabrodo” (pag. 14), relativa all’indicatore utilizzato da Tuttoscuola per il calcolo della dispersione nella scuola statale, già utilizzato in precedenti nostri dossier e presentato nell’audizione davanti alla VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera nel 2014, nell’ambito dell’indagine parlamentare sulla dispersione scolastica in Italia. La differenza […]
I posti di sostegno/2 Nella citata relazione della Corte dei Conti del luglio scorso, si precisa che per l’anno scolastico 2014-15 “Il calcolo della spesa media relativa alle supplenze fa riferimento ad un costo medio di euro 33.000 per ciascun supplente annuale, mentre, per quanto riguarda i supplenti fino al termine dell’attività didattica, il costo […]
I posti di sostegno/3 Nel contratto di Governo per la scuola è stato assunto un impegno solenne a favore degli alunni con disabilità, lasciando intendere che si tratta di un obiettivo prioritario nella logica del cambiamento. “Una scuola che funzioni realmente – recita il documento giallo-verde – ha bisogno di strumenti efficaci che assicurino e […]
Scuola inclusiva o competitiva/1 Dire che le compagini dell’attuale maggioranza governativa siano quasi sempre in disaccordo ormai è diventato un luogo comune, ed anche la politica scolastica non fa eccezione. La recente vicenda del decreto milleproroghe ha messo in evidenza poi un’altra scollatura: quella tra Governo e Parlamento. E mentre il ministro dell’istruzione Bussetti sembra […]
I posti di sostegno/1 Sono numerose in questi giorni le denunce di criticità strutturali, ma, per il momento, non si intravvedono chiare politiche di intervento per assicurare il diritto allo studio a favore dei ragazzi con disabilità, mentre sulla esatta dimensione dell’organico di sostegno si rincorrono dati diversi che, comunque, danno un’idea del peso crescente […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci