Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Libri di testo

Il Pd contro la Meloni: I libri di testo non sono pompe di benzina

“Errare è umano, perseverare è del Pdl: non contenta dello sganassone elettorale né dell’ilarità suscitata dalla proposta sua collega Carlucci, oggi riscende in campo il ministro Meloni: alla profonda crisi del Paese, della crescita e dell’occupazione giovanile, il ministro della gioventù risponde con la con la solita ossessione sui libri di storia ‘comunisti’ “. Lo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Miur: i diplomati magistrali sono una priorità, ma ancora nessuna decisione

La situazione dei diplomati magistrali è una delle priorità all’attenzione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti. In questi giorni – rende noto il Miur – il Ministro sta verificando le possibili soluzioni che tengano conto delle attese dei diversi portatori di interesse. Nessuna decisione definitiva è stata ancora presa. Risultano quindi premature […]

Il Dostoevskij immaginario del premier Conte

Populismo e dintorni/2 Come si nota nel passaggio dell’intervento svolto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato, riportato per intero nella precedente notizia, compare a un certo punto un inciso, inserito nel contesto della argomentazione a sostegno di una lettura positiva del populismo, che fa riferimento allo scrittore russo Dostoevskij: “– e qui traggo […]

Cellulari vietati a scuola: approvata la legge in Francia

L’Assemblea Nazionale francese ha approvato oggi una legge che vieta l’uso dei telefoni cellulari a scuola per gli alunni di scuola elementare e media. Sarà consentito l’uso del telefono per fini didattici e negli spazi della scuola, se previsto dai regolamenti interni. Il divieto interesserà direttamente circa il 93% degli alunni francesi di questi due settori […]

Esami Terza Media 2018: gli studenti temono l’orale e matematica

Italiano, matematica, lingue straniere, colloquio orale, quattro prove in sequenza, ma stavolta niente test invalsi, visto che è stato sostenuto in aprile. I risultati insomma saranno più rapidi. Il conto alla rovescia è iniziato. Skuola.net ha chiesto a circa 3000 ragazzi di terza media quando inizieranno gli esami: per la maggior parte il via ci sarà tra l’11 e il […]

Forgot Password