Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Ocse, le bocciature non migliorano i risultati complessivi

Secondo uno studio dell’Ocse collegato al programma Pisa le bocciature possono essere molto costose per i Paesi che le prevedono nei loro ordinamenti, ma non aiutano a migliorare i risultati scolastici complessivi. “Nei Paesi in cui un maggior numero di studenti ripete gli anni scolastici” – spiega il rapporto – “la performance globale tende […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

caro scuola back to school

‘Il colore del denaro’, un viaggio filosofico alla scoperta del suo significato profondo

Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere teorie economiche. I soldi non hanno odore eppure hanno un colore. Il colore dei soldi cambia nel tempo, dai sacchi di sale al bitcoin, ma rivela l’essenza del mondo sociale, che non può prescindere da documenti, tracce, registrazioni e dai loro supporti.  La filosofia può aiutare a […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 2 luglio, le scadenze delle scuole

Dal 4 luglio: prove suppletive esame di Stato secondo ciclo Fino al 5 luglio: istanza passaggio da ambito a scuola docenti primo ciclo Fino al 9 luglio: aggiornamento GAE 10-16 luglio: scadenze amministrative 12-20 luglio: proroga pubblicazione movimenti 13-23 luglio: istanza passaggio da ambito a scuola docenti secondo ciclo 31 luglio: compilazione portfolio dirigenti scolastici […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 2 luglio, la normativa della settimana

Accordo passaggio da ambito a scuola Progetti lingue di minoranza Disdetta CCNL 2016-2018 Intesa fondo valorizzazione del merito del personale docente Accordo passaggio da ambito a scuola Con nota dello scorso 27 giugno, il MIUR ha trasmesso l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a. s. 2018/2019, […]

educazione nuova biennale a bruxelles

Il pragmatismo prudente del ministro Bussetti

“La scuola ha bisogno di innovare, sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie, migliorare la didattica, ma è giusto cambiare senza strappi. Senza introdurre l’ennesima grande riforma che metterebbe in difficoltà il sistema”. La risposta di Marco Bussetti alla domanda finale rivoltagli dal giornalista Corrado Zunino a conclusione di una corposa intervista di 26 domande e […]

Forgot Password