Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sistema di valutazione

La trasparenza dei dati non è un optional

Dopo i servizi del Corriere e di Repubblica sui dati mancanti dei bocciati e dei promossi del 2010-11 con l’accusa all’ex portavoce del ministro, Massimo Zennaro, di non averli pubblicati nell’intento di mascherare (questa l’accusa) una presunta flessione di bocciati che andrebbe a smentire la linea del rigore valutativo voluta dalla Gelmini, cresce la richiesta di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I vaccini e le soluzioni impraticabili

Vaccini: meglio isolare i bambini a rischio che obbligare gli altri a vaccinarsi! Per evitare il contagio per i bambini in particolari condizioni di rischio è opportuno costituire classi separate per evitare che gli altri, non vaccinati, li contagino. È l’ultima esternazione del ministro della salute, Grillo, presumibilmente non concordata con il ministro dell’istruzione, Bussetti, […]

Organico DS e reggenze: la soluzione del ministro Bussetti

C’è un modo semplice per ridurre il numero delle reggenze: basta ridurre l’organico dei dirigenti scolastici. Elementare! Meno posti, meno reggenze per coprirli. Sarebbe questa la conseguenza di una soluzione strutturale che il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, intende adottare d’intesa con le Regioni. Nel corso dell’audizione della mattina del 1 agosto scorso al Senato di fronte […]

Il Laboratorio Teatrale Integrato: un allenamento all’empatia

di Francesca Fava A Roma l’inclusione scolastica avviene grazie al teatro. Il laboratorio teatrale integrato (LTI) che si è svolto presso l’Istituto Comprensivo ‘Goffredo Petrassi’ di Roma, nel plesso della scuola primaria ‘Zandonai’, è nato dall’invito della Dirigente Didattica, professoressa Anna Lombardi, su stimolo di Emilia Andriella, insegnante responsabile delle ‘stanza del sole’ e dell’associazione […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

L’ingorgo delle graduatorie della speranza

La scuola nel DL ‘dignità’/2 Per effetto del concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria ci sarà, dunque, una nuova graduatoria di candidati a un posto di lavoro. Graduatorie ad esaurimento, graduatorie di merito dell’ultimo concorso, graduatorie di merito dei prossimi concorsi, graduatorie del concorso straordinario: un ingorgo di graduatorie per […]

Forgot Password