Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Formazione e reclutamento insegnanti, Bussetti: ‘In cattedra a 26 anni, non a 30’

 “Bisogna poter avere la formazione abilitante già durante gli anni universitari. Insomma bisogna andare in cattedra a 26 anni non a 30”. A dirlo è il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Ad essere modificato sarà quindi il percorso per diventare insegnante: “il FIT cambierà”, conferma infatti Bussetti Il percorso […]

Il grido dei poveri: sabato a Tg1 Dialogo

Le storie di Marzia e di Bianca a Roma e a Napoli. Due professioniste a servizio dei poveri. Due testimonianze forti che condividono le sofferenze degli scartati e che vivono la concretezza che tutte le vite hanno lo stesso valore.   Di questa solidarietà, che pensa e progetta futuro, si occupa sabato 1 settembre, dalle […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Prove Invalsi 2019: ecco le date per la scuola secondaria di I e II grado

Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è disponibile l’Ordinanza firmata dal Ministro Marco Bussetti con il calendario rettificato e definitivo delle Prove nazionali Invalsi per la secondaria di I e II grado. Queste le date: Prove Invalsi per gli alunni delle classi III della secondaria di I grado: dall’1 al 18 aprile 2019 […]

docente esperto la riforma del governo dimissionario

In arrivo alcune limitate modifiche legislative

Scuola e politica/2 Dall’esame del punto 27 del ‘contratto’ non emerge alcun blocco del processo di attuazione della Buona Scuola salvo che su due punti, o forse uno e mezzo: il primo è il ‘superamento’ (termine misurato, utilizzato anche per la legge Fornero) della chiamata diretta dei docenti da parte dei presidi; il secondo è […]

Nuovo anno scolastico, Gissi (Cisl Scuola): ‘Programmare per tempo e in modo accurato, saldando progetti e investimenti’

“Promuovere e valorizzare le occasioni di dialogo è il presupposto per costruire buone relazioni“. Così ha esordito la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi nell’incontro svoltosi lo scorso 29 agosto al MIUR con la diretta partecipazione del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. “Un percorso le cui premesse sono state poste dal recente rinnovo del contratto e prima […]

Forgot Password