Se in campo economico, in particolare in materia di finanza pubblica, si può parlare di un buon grado di compattezza della maggioranza ABC (Alfano Bersani Casini) che sostiene il governo Monti, non altrettanto si può dire della politica scolastica.
D’altra parte proprio questo settore era stato quello nel quale lo scontro tra l’ex maggioranza […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Flat tax al 15% per le lezioni private tenute dai prof, lo stabilisce la Legge di Bilancio 2019. Per i docenti che svolgono “attività di insegnamento a titolo privato” ci sarà un’imposta sostitutiva di Irpef e addizionali regionali e comunali, e dovranno comunicare la propria attività al dirigente scolastico. Fino a questo momento l’attività svolta dagli […]
Un istituto nazionale di valutazione costituisce un supporto per le autonomie scolastiche e territoriali, un’occasione di confronto con realtà di altri Paesi e con analoghe ricerche internazionali; un’istituzione che, per assolvere pienamente ai suoi compiti, ha bisogno di essere autonoma, o tutt’al più, com’è ora, con un atto di indirizzo del governo. Valutazione nella scuola […]
Nel suo discorso di fine anno, pronunciato come sempre dal Quirinale, “casa di tutti gli italiani” (il primo a inaugurare questa consuetudine fu Luigi Einaudi), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è astenuto dal tracciare un bilancio politico dell’anno trascorso, ma ha voluto piuttosto dare voce ai tanti concittadini da lui incontrati in varie […]
Previsione confermata: le commissioni del concorso DS sono state costituite entro la fine dell’anno. Lo ha disposto il decreto direttoriale prot. 2080 del 31 dicembre 2018 con il quale è stato comunicato che tra ammessi di diritto per regolare superamento della preselezione, ammessi a causa di disabilità oppure ammessi con riserva per ordinanza cautelare del […]
Il 2018 della scuola.L’originale dal 2002.Fatti, avvenimenti e persone – Consuntivo del 2018 Come consuetudine da ormai tre lustri; Tuttoscuola ha realizzato il riepilogo dei principali avvenimenti che hanno riguardato la scuola italiana nell’ultimo anno. Con l’occasione porgiamo a tutti i migliori auguri per un buon 2019! Dalla A alla F A Alternanza Scuola Lavoro(ottobre) – “Percorsi per […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci