Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Finlandia

Professione insegnante: il fascino finlandese

Chiedendo a dei liceali newyorchesi, il professor Pasi Sahlberg, insegnante presso l’Università di Helsinki, attualmente funzionario del ministero finlandese per l’istruzione, quanti avrebbero voluto diventare insegnanti, ha avuto due sole risposte positive su 15. Con sorpresa, ha osservato che nel suo Paese, in Finlandia, la proporzione sarebbe stata di almeno il 25% e che, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mattarella: ‘Assicurare l’istruzione è un dovere inderogabile della Repubblica’

Quest’anno il discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico ha confortato l’opinione di coloro che ritengono che tra i tanti incarichi ricoperti nella sua importante carriera politica quello nel quale egli si è maggiormente identificato, sentendolo come congeniale alle proprie inclinazioni e priorità valoriali, è quello […]

Fiera Didacta 2018, inviata Circolare del Miur a tutti i dirigenti scolastici

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha inviato in questi giorni una circolare ai dirigenti scolastici per informare tutte le istituzioni scolastiche della più importante manifestazione italiana dedicata alla scuola del futuro: “Fiera Didacta Italia”, che si terrà dal 18 al 20 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. L’Indire, partner scientifico della manifestazione, ha organizzato un programma […]

Giornata europea delle lingue, domani la manifestazione che incoraggia l’apprendimento delle lingue

L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Europe Direct – la rete d’informazione dell’Unione Europea che in Veneto ha il comune di Venezia come capofila – organizzano la 18^ Giornata Europea delle Lingue. L’iniziativa ha come obiettivo quello di incoraggiare giovani e adulti all’apprendimento […]

docente esperto la riforma del governo dimissionario

Il metodo per calcolare la dispersione adottato nel dossier di Tuttoscuola

Riportiamo la nota metodologica contenuta nel dossier “La scuola colabrodo” (pag. 14), relativa all’indicatore utilizzato da Tuttoscuola per il calcolo della dispersione nella scuola statale, già utilizzato in precedenti nostri dossier e presentato nell’audizione davanti alla VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera nel 2014, nell’ambito dell’indagine parlamentare sulla dispersione scolastica in Italia. La differenza […]

Forgot Password