Il giorno 29 marzo 2012 l’AIMC promuove a Roma presso la propria sede nazionale (Sala Badaloni in Clivo di Monte del Gallo 48, ore 16) un importante incontro-dibattito sulla proposta di legge relativa a “Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali”, il Testo Unificato appena approvato dalla VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, risultante dagli […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Scuola digitale/2 L’argomento è assai dibattuto in Italia e all’estero. Quali effetti ha l’impiego sistematico di tablet, computer e smartphone ad uso didattico sulla qualità dell’apprendimento? Il retropensiero dei progettisti del PNSD è che tali effetti siano senz’altro positivi, ma su questo non c’è accordo. Il pedagogista Benedetto Vertecchi, collaboratore storico di Tuttoscuola, ha in […]
Selezione dirigenti e personale scolastico per scuole all’estero Erogazione fondi per palestre scolastiche Fino al 28 gennaio: selezione dirigenti e personale scolastico per scuole all’estero Sono stati pubblicati i bandi per la selezione di dirigenti scolastici e personale docente ed ATA da destinare alle scuole italiane all’estero. Possono partecipare alle procedure di selezione coloro che […]
Fino al termine delle iscrizioni: registrazione utenze per iscrizioni on line 15-16 gennaio: scadenze amministrative Dal 15 gennaio: schemi per la predisposizione del programma annuale Fino al 19 gennaio: rilevazione dati generali delle scuole 27 gennaio: Giornata della Memoria 28 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico Fino al 28 gennaio: selezione dirigenti e personale scolastico per […]
Spettacoli teatrali, musica, dibattiti, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e quant’altro la fantasia e l’energia di studenti e docenti saprà mettere in atto. Oggi, venerdì 11 gennaio, dalle ore 18 fino alla mezzanotte, in 433 Licei classici in ogni parte d’Italia prenderà vita la quinta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. […]
L’anno scolastico 2018/19 è partito in un contesto di forte cambiamento politico, legato all’ultima tornata elettorale e all’inedito accordo, per l’Italia e per l’Europa, tra due forze politiche che si dichiaravano antisistema, antieuropeiste e a forte caratterizzazione populista. Tale accordo, nato da una lunga partonogenesi, aveva finalmente portato alla nascita del governo, mettendo insieme culture […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci