Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

Due capi dipartimento e sei nuovi esperti under 35 per il ministro Profumo

Il Consiglio dei Ministri della scorsa settimana ha nominato, su proposta del ministro Profumo, due nuovi capi dipartimento al Miur. A dirigere il Dipartimento per l’Istruzione è stata chiamata Lucrezia Stellacci mentre al Dipartimento per l’Università, l’AFAM e per la Ricerca Raffaele Liberali. Lucrezia Stellacci, fino ad ora apprezzato direttore generale della Ufficio Scolastico […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fiera Didacta Italia: da giovedì 18 a sabato 20 ottobre Firenze capitale della scuola

La manifestazione alla Fortezza da Basso quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita HackOspiti dei workshop Mogol, Umberto Galimberti e Francesco SabatiniDomani (mercoledì 17) concerto inaugurale Orchestra Erasmus al Teatro della Compagnia Da giovedì 18 a sabato 20 ottobre la Fortezza da Basso ospita la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a docenti, […]

uil scuola congresso nazionale rispetto

Alternanza scuola-lavoro: il DEF la cambia, ma per Flc-Cgil e studenti non basta

La Nota di aggiornamento al DEF (Documento di Economia e Finanza) del 2018 ha confermato una serie di interventi in tema di Alternanza scuola-lavoro che erano stati già preannunciati nelle scorse settimane dal ministro Bussetti e che si aggiungono alla decisione, già esecutiva, di rinviare di un anno l’obbligo di rispettare il monte ore previsto […]

46° Concorso Nazionale ‘1948-2018, 70 anni di diritti umani e di democrazia costituzionale’: la cerimonia di premiazione

La Cerimonia di Premiazione del 46° Concorso Nazionale dell’E.I.P. Italia (Ecole Instrument de Paix)  sul tema “1948-2018, 70 anni di diritti umani e di democrazia costituzionale” avrà luogo il 24 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00 presso la Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele II” a Roma., concessa dal Direttore Generale Andrea De […]

La lezione del professore Sergio Mattarella

Quanto è difficile il lavoro del Presidente della Repubblica italiana oggi? Lo hanno chiesto a Sergio Mattarella gli studenti di sette Istituti secondari superiori di tutta Italia che lo hanno incontrato al Quirinale lo scorso 11 ottobre, presente il ministro Bussetti. Erano i giorni delle polemiche nazionali e internazionali sul DEF (Documento di Economia e […]

Forgot Password