Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I cattolici e la scuola

Giornata Mondiale Insegnanti: le Cento Piazze dell’AIMC

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, venerdì 5 ottobre 2012, promuove, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione CENTO PIAZZE “Insegnanti in una scuola che cambia”. L’iniziativa quest’anno oltre al coinvolgimento diretto dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della CEI, si è arricchita anche del patrocinio della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DS: i dubbi sulla valutazione degli elaborati

Dopo una lunga, estenuante attesa, il Miur nella tarda sera dell’8 maggio (come annunciato il 19 aprile), ha finalmente consentito ad oltre 9 mila candidati l’accesso ai singoli atti delle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici. Contemporaneamente i 3.795 candidati che hanno superato la prova scritta con almeno 70/100 hanno ricevuto sulla propria casella […]

sostegno parole di salvini su facebook

La scuola nel vortice di una campagna elettorale concitata

Nelle ultime settimane, che hanno visto surriscaldarsi ogni giorno di più il confronto-scontro tra i due partners del governo gialloverde, anche la scuola è entrata nel contenzioso tra due forze politiche che – accantonato (momentaneamente?) il ‘contratto’ che aveva consentito la formazione del governo – sembrano essere tornate alle aspre polemiche che le avevano viste […]

Controllo biometrico in arrivo per dirigenti scolastici e personale ATA

Viaggia verso l’approvazione definitiva il ddl “concretezza”, voluto dal ministro della Funzione pubblica, Giulia Buongiorno. Le commissioni 7.a e 11.a del Senato hanno espresso parere favorevole, respingendo tutti gli emendamenti, compresi quelli che proponevano di escludere dal provvedimento i dirigenti scolastici e il personale ATA. Sono esclusi dal ddl, invece, gli insegnanti. Il ddl, meglio […]

La scuola francese e l’equità sociale

Nel programma elettorale Emmanuel Macron aveva dato ampio spazio all’istruzione, in particolare sotto due aspetti: la libertà e l’uguaglianza. Dobbiamo rifiutare di legare ciascun francese – si diceva – alla propria diversa origine; il sapere e la cultura devono essere meglio condivisi.  Il nostro sistema educativo non risolve il problema delle disuguaglianze e le prime […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 13 maggio, la normativa della settimana

Quadri di riferimento prova orale concorso dirigenti scolasticiPrecisazioni colloquio esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione Quadri di riferimento prova orale concorso dirigenti scolastici In attesa che, a partire dal prossimo 20 maggio, prendano l’avvio le prove orali relative al concorso per esami e titoli a dirigente scolastico, il MIUR ha pubblicato il […]

Forgot Password