Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Inclusione e cittadinanza

PREMIO “Equità in educazione”

BANDO-REGOLAMENTO DEL PREMIO “EQUITA’ IN EDUCAZIONE” Art. 1 (Istituzione) Per iniziativa del prof. Orazio Francesco Niceforo è istituito e bandito, con decorrenza dall’8 aprile  2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), rivolto a giovani ricercatori (fino a 38 anni) […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimensionamento le regioni di centrosinistra impugnano la norma

L’IEA TIMSS, risultati globali e focus sui paesi asiatici (che sono i migliori)

L’IEA TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) rappresenta uno dei più importanti strumenti di valutazione internazionale per misurare le competenze matematiche e scientifiche degli studenti. Le ultime rilevazioni TIMSS, risalenti al 2023, sono attualmente in fase di analisi, mentre la prossima indagine è prevista per il 2027, in linea con il ciclo quadriennale […]

Inclusione, ecco come Google può diventare un grande alleato in classe

Messaggio promozionale La tecnologia può essere un aiuto potente all’inclusione scolastica e Google sta guidando il cambiamento con strumenti e funzionalità progettati per supportare tutti gli studenti. Scopri di più su come Google for Education può migliorare l’apprendimento in classe durante la seconda sessione di questo webinar gratuito, che puoi guardare qui: https://educationonair.withgoogle.com/events/adattato-al-tuo-modo-di-insegnare-24/register?after-register=%2Fevents%2Fadattato-al-tuo-modo-di-insegnare-24%2Fwatch%3Ftalk%3Dsessione-2 Funzionalità di […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Verso un sistema unico di valutazione, una proposta per l’uniformità nella scuola italiana

Valutare, per svalutare, o per premiare? Il voto nel nostro sistema educativo e formativo costituisce da sempre il fulcro delle azioni degli insegnanti e degli educatori. Il suo valore va ben oltre la semplice verifica e misurazione degli apprendimenti: il voto porta con sé numerosi significati talmente radicati negli archetipi comuni, da rendere complessa ogni […]

‘Caro Babbo Natale, vorrei che le mie maestre non cambiassero’. La letterina di un bambino di 10 anni

Nella stagione delle Feste, quando i bambini di tutto il mondo scrivono lettere a Babbo Natale per chiedere regali, un alunno di 10 anni ha scelto di inviare un messaggio “diverso”. Non desidera giocattoli, videogiochi o dolci: il suo sogno è mantenere le stesse maestre nella sua classe. Una richiesta semplice, ma che ha acceso […]

Manovra 2025, le misure per la scuola

La Manovra 2025, dopo il passaggio in commissione alla Camera, introduce una serie di interventi significativi per il settore dell’istruzione. Con un ammontare complessivo di 30 miliardi di euro, il testo aggiorna e arricchisce il quadro delle misure già delineate lo scorso ottobre. Tra le novità più rilevanti, spiccano finanziamenti dedicati all’educazione, alla lotta contro […]

Forgot Password