Altri dalla categoria
Quasi 350mila alunni con DSA, di cui 190 mila negli istituti superiori
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Statistica del Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi all’anno scolastico 2022-23 (anche se siamo nel 2025), gli alunni con certificazione di DSA, Disturbi Specifici di Apprendimento, sono quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono compresi gli alunni dei primi due […]
Carlo Buccirosso: ‘Quando ero studente, avrei voluto insegnanti più umani e meno formali’
Photo credits GILDA VALENZA Di Sara Morandi Carlo Buccirosso, noto regista e attore, è attualmente in tournée con la commedia “Il vedovo allegro” che racconta la vita di Cosimo Cannavacciuolo, un vedovo ipocondriaco segnato dalla pandemia. La commedia farà tappa a Firenze il 29 marzo 2025. Durante l’intervista, Carlo ha spiegato che la sua versatilità e la […]
Via a Didacta, non perdere i nostri eventi
Fino al 14 marzo 2025, Tuttoscuola sarà presente a Didacta Italia, a Firenze (Fortezza Da Basso), con una serie di eventi imperdibili pensati per insegnanti, dirigenti scolastici e appassionati del mondo della scuola: convegni di grande interesse, una mostra dedicata alla nostra inchiesta “La Scuola che Sogniamo” e una visita a Barbiana.I CONVEGNIApprofondiremo temi cruciali […]
Nuove Indicazioni Nazionali: pubblicato il testo
Nuove Indicazioni Nazionali, il testo è online. Il MIM fa infatti sapere attraverso un comunicato che la Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione – istituita con D.M n. 47 del 18 marzo 2024 e presieduta dalla Prof.ssa Loredana Perla, Professore […]
L’influenza della presenza degli adulti sulle prestazioni cognitive dei bambini
Bambini, apprendimento e autonomia sono elementi chiave nel loro percorso educativo. Oltre alle attività didattiche svolte in classe, i genitori spesso supportano i propri figli nei compiti per casa. Tuttavia, questo sostegno può, talvolta, limitare lo sviluppo dell’indipendenza necessaria alla loro crescita. La questione dell’influenza della presenza adulta sulle capacità cognitive dei bambini è stata […]