Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Congresso Cisl Scuola, Valditara: ‘La persona al centro. Più autorevolezza e welfare per i docenti’

Un intervento dai toni appassionati e ricco di spunti programmatici quello pronunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al termine del Congresso nazionale della Cisl Scuola. Un’occasione per ribadire la sua visione di scuola, fondata su due pilastri: la valorizzazione della persona e il rafforzamento del ruolo del docente, anche attraverso misure concrete […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Colloquio orale Maturità 2025: quanto dura?

Sarà il trovarsi faccia a faccia con gli insegnanti, o il dover affrontare professori mai visti prima, fatto sta che per molti il colloquio orale Maturità 2025 è la prova che più spaventa in assoluto. Sì, anche più del secondo scritto, quello che in generale terrorizza maggiormente i maturandi. Tanti i giovani che presto avranno […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Diplomifici e candidati esterni alla maturità

Con gli esami di maturità in corso torna in auge anche la questione dei cosiddetti “diplomifici”. Negli ultimi due anni molte cose sono cambiate. I dossier di Tuttoscuola dell’estate 2023 hanno “scoperchiato il pentolone” di un fenomeno che esiste purtroppo da sempre ma che negli anni precedenti ara andato assumendo proporzioni eclatanti. A differenza del […]

Festival dell’Innovazione Scolastica: selezionate le 72 scuole protagoniste

Sono state ufficialmente selezionate le 72 scuole che prenderanno parte alla V edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, in programma dal 5 al 7 settembre 2025 a Valdobbiadene (TV). L’elenco completo è disponibile sul sito www.festivalinnovazionescolastica.it. Con oltre 200 candidature da tutta Italia, il Festival si conferma sempre di più come il più importante evento nazionale di avvio dell’Anno Scolastico. Le […]

alunni plusdotati, via a ddl in senato per tutela

Alunni plusdotati, Senato approva il Ddl: tutte le novità

Un passo importante verso l’inclusione e la valorizzazione degli studenti con alto potenziale cognitivo (APC): è stato approvato dalla Commissione Cultura del Senato il disegno di legge n. 180, primo provvedimento interamente dedicato al riconoscimento e al sostegno degli alunni plusdotati. Atteso da anni dal mondo della scuola e dalle famiglie, il Ddl introduce misure […]

compiti asincroni e intelligenza artificiale. Come fare

Dai compiti per casa ai compiti di realtà: come ripensarli nella scuola primaria

Compiti a casa sì, compiti a casa no: da sempre queste attività costituiscono, per la scuola primaria, non solo un impegno per gli alunni, ma anche per i genitori, che sono chiamati ad accompagnare e supportare i loro figli in una fase delicata del loro percorso di scolarizzazione. In particolare, molte madri raccontano di come, […]

Forgot Password