Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità ius schola sarà condizionato dal referendum cittadinanza?

Ius Scholae convitato di pietra nei decreti-legge varati dal Governo. 113mila studenti senza risposta

I decreti-legge n. 36 e 37 del 28 marzo 2025 in materia di cittadinanza e immigrazione, pubblicati in Gazzetta Ufficiale dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri e la promulgazione dal Capo dello Stato, pur riguardando espressamente gli stranieri, ignorano completamente una questione specifica dei minori non italiani, dibattuta nei mesi scorsi sia tra maggioranza e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

alunni con disabilità aumentano, stessi problemi sostegno

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Si è tenuta lo scorso 9 aprile la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 […]

personale ATA precario scuola numeri

Graduatorie ATA, domande dal 28 aprile. Richiesta la CIAD

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato le procedure per la pubblicazione dei bandi regionali relativi ai concorsi per soli titoli del personale ATA, finalizzati all’aggiornamento e all’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali dei profili delle ex aree A e B. Queste graduatorie saranno valide per l’anno scolastico 2025/2026. Gli Uffici Scolastici Regionali (eccetto la […]

Hocus&Lotus: la scienza al servizio dell’apprendimento delle lingue

Messaggio promozionale Apprendere una lingua straniera da piccoli è più di una semplice questione di tempo: è una questione di cervello. Le più recenti scoperte neuroscientifiche confermano ciò che il metodo Hocus&Lotus ha da tempo tradotto in pratica educativa: il cervello infantile è predisposto biologicamente per acquisire linguaggi, purché immerso in contesti significativi e affettivamente […]

Tornasole: il cantiere educativo di Roma Est che ha fatto scuola

Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella […]

chatgpt progressi e miglioramenti, reazioni del suo creatore

Nuove Indicazioni Nazionali, prorogati i termini della consultazione. Le scuole possono partecipare fino al 17 aprile

Nuove Indicazioni Nazionali, prorogati i termini della consultazione per le scuole. In una nota il MIM fa infatti sapere che la compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo è prorogata al 17 aprile 2025 per consentire una più ampia partecipazione del mondo della scuola […]

Forgot Password