Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità G7 giovani ministro valditara discorso apertura

Didacta Bari, Valditara: ‘Ridare autorevolezza ai docenti. Mi piacerebbe che maestro si scrivesse di nuovo con la maiuscola’

Da oggi, 16 ottobre, fino al 18 ottobre, la Nuova Fiera del Levante ospita lo spin-off della Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia 2024. L’apertura dell’evento ha visto la partecipazione del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha condiviso la sua visione per un sistema educativo più inclusivo e innovativo. “Mi ha fatto piacere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

ANPE racconta la sua storia e guarda al futuro: in un libro trent’anni di impegno per la pedagogia italiana

Un viaggio lungo più di tre decenni, fatto di passione, scelte coraggiose e una costante battaglia per il riconoscimento professionale. Si intitola “ANPE: il coraggio di una passione e di una scelta (1990-2024)” il volume che inaugura la nuova collana “Professioni Pedagogiche ed Educative” di Armando Editore, dedicata a valorizzare i percorsi e i protagonisti […]

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Diplomifici/1. L’Italia delle future generazioni. Riflessioni del Prof. Cassese

Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici/2. Il ‘giallo’ del decreto-legge non ancora emanato

Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha varato quattro decreti-legge, tre dei quali già emanati sollecitamente dal Capo dello Stato ed entrati in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma del quarto, riguardante diverse problematiche del sistema d’istruzione, non si hanno notizie. Nella conferenza stampa […]

Forgot Password