Altri dalla categoria
ANPE racconta la sua storia e guarda al futuro: in un libro trent’anni di impegno per la pedagogia italiana
Un viaggio lungo più di tre decenni, fatto di passione, scelte coraggiose e una costante battaglia per il riconoscimento professionale. Si intitola “ANPE: il coraggio di una passione e di una scelta (1990-2024)” il volume che inaugura la nuova collana “Professioni Pedagogiche ed Educative” di Armando Editore, dedicata a valorizzare i percorsi e i protagonisti […]
Invalsi/1. Cresce la fiducia dei docenti nelle rilevazioni
Invalsi Open, che è il sito ufficiale dell’area Prove Nazionali dell’Invalsi, ha pubblicato nella sua edizione del 25 marzo 2025 un editoriale nel quale il presidente dell’Istituto, Roberto Ricci, fa il punto su “come è cambiato nel tempo il rapporto della Scuola con le Prove nazionali e con gli esiti delle Rilevazioni”. Secondo Ricci, testimone […]
Nuove Indicazioni Nazionali. Riaprire il confronto, ma come?
Il seminario sulle Nuove Indicazioni Nazionali svoltosi il 2 aprile 2025 presso l’università Roma 3 non ha fatto notizia sulla stampa del giorno dopo, e anche sui principali siti scolastici, compreso quello della Flc Cgil che aveva sponsorizzato e lanciato l’iniziativa. Una spiegazione di questo scarso interesse è, probabilmente, la mancanza di una vera e […]
Diplomifici/1. L’Italia delle future generazioni. Riflessioni del Prof. Cassese
Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è […]
Diplomifici/2. Il ‘giallo’ del decreto-legge non ancora emanato
Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha varato quattro decreti-legge, tre dei quali già emanati sollecitamente dal Capo dello Stato ed entrati in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma del quarto, riguardante diverse problematiche del sistema d’istruzione, non si hanno notizie. Nella conferenza stampa […]