Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le sigle di associazioni e sindacati sono molte, alcune importanti per seguito e rappresentatività: Assur, Arci, Flc Cgil, Legambiente, Libera, Mce, Proteo, Uds, ma è soprattutto l’adesione di Pdci, Prc e Verdi, cioè di tre partiti dell’attuale maggioranza, che poteva rendere preoccupante per l’attuale governo la lettera che questa vasta coalizione di soggetti politici e […]
Finora lo strumento preferito da Giuseppe Fioroni, il “cacciavite“, ha lavorato intensamente, e insieme ad alcune iniziative ad alto valore simbolico, come la partecipazione alla marcia di Barbiana o il ripristino del Ministero della “Pubblica” Istruzione, ha consentito al ministro di giocare d’anticipo rispetto alle possibili pressioni provenienti dall’ala sinistra (estrema) dello schieramento di maggioranza. […]
Spulciando tra gli articoli del decreto legislativo n. 165/2001, in virtù del quale Aran e sindacati il 17 luglio scorso hanno disapplicato la normativa sul tutor (ritenuta invasiva di una competenza riservata alla disciplina contrattuale), sorge un dubbio: i 250 mila alunni delle scuole paritarie del primo ciclo di istruzione a settembre potranno continuare ad […]
Peraltro la legge sulla parità, che è precedente, parla di un sistema nazionale di istruzione costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private; e la sentenza della Corte costituzionale n. 279 dello scorso anno, nel respingere il ricorso che riteneva che quella del tutor non fosse norma generale, ha precisato che si trattava “… […]
Gli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia non hanno trovato sostanzialmente accoglienza fin dalla loro comparsa. Il no dei sindacati è sempre stato netto e deciso, quello di molti insegnanti anche; nemmeno gli Enti locali sono stati favorevoli a questo aspetto di riforma che, invece, sembra essere gradito a parte delle famiglie, soprattutto quando sono […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento