Riforme Gelmini
Gelmini: la quota premiale sarà portata al 12-15%

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il consueto sondaggio mensile che Repubblica conduce con l’apporto di Ipr Marketing sugli indici di gradimento del Governo riserva per il mese aprile, come era prevedibile, un calo complessivo dei consensi verso l’Esecutivo. Il calo di gradimento tocca in particolare i ministri più esposti nelle vicende nazionali e internazionale di queste settimane (guerra in […]
Le previsioni contenute nel Documento di Economia e Finanza 2011 sono conseguenti alle variazioni demografiche e macroeconomiche elaborate da Eurostat nel 2007 che hanno evidenziato per l’Italia una tendenza di flessione del flusso immigratorio, il calo di fecondità delle donne, l’invecchiamento complessivo della popolazione al punto da determinare un minor fabbisogno di classi e di […]
Un tentativo di sfuggire allo scontro tutto politico tra propagande di ‘destra’ e di ‘sinistra’ è quello effettuato dal segretario della Uil scuola Massimo Di Menna, a cui giudizio “La scuola italiana non è né di destra né di sinistra, è laica e libera. E’ parte integrante del paese, sede del pluralismo del sapere, dell’integrazione”. […]
Delegificare, semplificare, valutare e premiare. Sono le parole d’ordine degli interventi che il Pd intende fare sulla riforma dell’università, “una riforma macchinosa, difficile da attuare e senza una struttura di base perché possa entrare in vigore”, osserva Marco Meloni, responsabile nazionale università e ricerca del Pd. “Guardando all’oggi – spiega Meloni – vogliamo intervenire […]
“Dobbiamo fare una grande riflessione sugli errori fatti in passato”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, riferendosi al tema del precariato. A margine di un incontro alla Camera su “L’Università possibile: esperienze in atto”, il ministro ha ammesso di essere alle prese con un problema enorme. Dopo aver precisato di aver concordato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento