Tuttoscuola: Riforma Renzi La Buona Scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforma Renzi La Buona Scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforma Renzi La Buona Scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Cisl Lombardia: rinviare chiamata di un anno

“Un discutibile efficientismo di facciata da parte del Miur, che non ha acconsentito al rinvio di un anno dell’avvio della chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici, sta provocando un caos organizzativo mai visto nelle scuole costringendo i dirigenti scolastici a revocare le ferie del personale e le proprie per procedere alla definizione dei bandi […]

La chiamata diretta e la guerra dei comunicati/2. Addio all’anzianità

Le linee guida annunciate dal comunicato ministeriale, secondo cui nei prossimi giorni verranno fornite indicazioni per le assegnazioni dei docenti dagli ambiti territoriali alle scuole, chiariranno meglio anche le ragioni che hanno portato alla rottura di un accordo che, dopo i primi annunci del sottosegretario Davide Faraone, sembrava già fatto. Un passaggio del comunicato […]

Buona Scuola, bilancio provvisorio a pelle di leopardo/1. I risultati

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha salutato il primo compleanno della legge 107/2015 (approvata il 9 luglio 2015 ed entrata in vigore il 16, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) tracciando un bilancio ampiamente positivo della legge, che a suo giudizio “interpreta una precisa scelta e una priorità del Governo, cioè scommettere sull’istruzione come asse […]

Forgot Password