Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’aumento della durata dell’obbligo scolastico favorisce l’intelligenza

La scuola dell’obbligo sembra aumentare l’intelligenza e più a lungo dura l’obbligo scolastico, più cresce il quoziente intellettivo (QI) dei giovani. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze ‘Pnas’ condotto in Norvegia dal gruppo di Taryn Galloway del dipartimento di statistica dell’ università di Oslo. Gli scienziati norvegesi hanno misurato […]

Profumo ha scelto il Capo di Gabinetto al Miur

In occasione degli auguri natalizi rivolti mercoledì scorso al personale del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il ministro Profumo ha presentato il nuovo Capo di Gabinetto, Luigi Fiorentino. Fiorentino, 52 anni, laureato in giurisprudenza, ha conseguito il Diploma di perfezionamento in Diritto Amministrativo e scienza dell’Amministrazione presso l’Università di Napoli. Dal 1° agosto […]

A.A.A Cercansi collaboratori under 40 per il ministro Profumo

A.A.A cercasi collaboratori, giovani e motivati. L’offerta di lavoro arriva dal ministero dell’Istruzione e riguarda sei incarichi. Su indicazione del ministro Profumo – si legge in una nota del neo capo di Gabinetto Luigi Fiorentino – questi incarichi “pur caratterizzati dal rapporto fiduciario intuitu personae, sono per la prima volta conferiti previo avviso pubblico e […]

Nuovi programmi dal 2014. In Inghilterra

Il ministro inglese per l’istruzione Michael Gove ha annunciato che la revisione dei programmi scolastici slitterà di un anno e partirà, presumibilmente, dal 2014. Il ministro ha dichiarato che dilazionare la revisione dei programmi scolastici, che coinvolgerà ogni ordine e grado di scuola, ne permetterà il completamento con maggior rigore ed accuratezza, potendo contare […]

Forgot Password