Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Maturità 2021, online la pagina dedicata all’esame. Bianchi agli studenti: ‘Abbiate fiducia nella scuola’

“Ragazze, ragazzi, abbiate fiducia in voi, abbiate fiducia nella scuola, abbiate fiducia, soprattutto, nel nostro Paese”. Con queste parole il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, si è rivolto oggi alle studentesse e agli studenti che sosterranno gli Esami di Stato, con un video diffuso sui canali social del Ministero. Guarda il video Il Ministro ha lanciato un […]

Maturità 2021: disponibile da oggi la piattaforma per la compilazione del Curriculum dello Studente

Dalle certificazioni linguistiche, alle attività extrascolastiche quali, ad esempio, quelle culturali, musicali, sportive, artistiche e di volontariato. Sono tutte informazioni che, da quest’anno, studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno inserire nel Curriculum dello Studente, un documento in tre parti (Istruzione e Formazione, Certificazioni, Attività Extrascolastiche), che entra in vigore con i prossimi Esami di […]

tempo pieno la situazione in evoluzione

Tempo pieno generalizzato/2. Serve un piano nazionale condiviso

In una vignetta di Frato (Francesco Tonucci) di alcuni decenni fa si presentava un tempo pieno sbagliato della scuola primaria con un alunno seduto su un banco il cui legno stava germogliando e metteva le radici. Un tempo pieno seduto, mattino e pomeriggio sullo stesso banco, nella stessa aula. Non è certamente questa l’idea che […]

Teachers in Europe/2. La scuola di domani condizionata dalla carenza di docenti STEM

Ecco, quindi, il primo nodo problematico evidenziato dal rapporto Eurydice, ossia la carenza di docenti nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), che è un tratto comune di  molti sistemi europei. Ben 35 sistemi europei, secondo Eurydice, soffrono di carenza di vocazioni, mentre 8, tra cui quello italiano, soffrono contemporaneamente di eccesso e carenza, […]

Polonia: insegnanti tutti vaccinati entro Pasqua

A seguito di una serrata vertenza con il governo, iniziata ai primi di febbraio, il sindacato polacco della scuola ZNP ha ottenuto che gli insegnanti siano inclusi nella fascia delle categorie da vaccinare con priorità. Qualche giorno fa il governo polacco ha annunciato che la vaccinazione degli insegnanti dovrebbe essere completata entro Pasqua. Al momento […]

Forgot Password