Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È di oltre 100 pagine la proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale pubblicata dalla Commissione europea nei giorni scorsi e inviata al Parlamento e al Consiglio europeo, che lo dovranno approvare per renderlo esecutivo. Il documento non fa riferimenti diretti all’utilizzazione dell’IA in campo educativo, ma espone una serie di criteri la cui applicazione potrebbe interessare anche la […]
“À la guerre comme à la guerre”, recita un noto aforisma francese, il cui significato è più o meno che ogni situazione va accettata per quello che è, facendo il miglior uso possibile delle risorse a disposizione. Purché il realismo e il senso pratico che sono sottintesi in questo motto non si trasformi in una […]
L’IIEP (International Institute for Educational Planning), organismo facente capo all’UNESCO, creato nel 1963 a Parigi, ha lanciato nei giorni scorsi una pubblicazione, intitolata Open School Data: What Planners Need to Know. Ethics and Corruption in Education, a cura di Muriel Poisson. Si tratta di un approfondito e documentato strumento di conoscenza delle regole di funzionamento […]
L’Esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall’elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascun ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello Studente. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità”, in onda […]
Le opportunità offerte dal PNRR sono come un treno che fa un’unica corsa. Non ripasseranno. Come ci insegna la pandemia in corso, per coglierle serve un modello in grado di reggere le emergenze per condizioni logistiche e organizzative. La trasformazione richiede capitale tecnologico, capitale umano e capitale finanziario. Una terna di estrema importanza. Ma in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci