Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Riteniamo che le grida (un po’ manzoniane), provenienti in questi anni (gestione Gelmini) dal Palazzo della Minerva di viale Trastevere a Roma per una maggiore severità nella valutazione degli studenti, non siano state in grado di influenzare più di tanto le decisioni degli insegnanti. A parte un paio di strumenti normativi che oggettivamente possono […]
In 16 paesi europei, fra cui l’Italia, gli stipendi degli insegnanti sono stati ridotti o bloccati a causa della crisi economica e delle politiche di austerità dei governi. Lo afferma un rapporto pubblicato dalla Commissione europea, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti. Secondo il rapporto su stipendi e indennità degli insegnanti e dei […]
Dalla Sicilia continua la protesta per quello che viene considerato lo “scippo” di 400 posti che avrebbero dovuto essere compresi nelle disponibilità regionali del concorso (secondo un’imprudente informativa sindacale del Miur a ridosso della pubblicazione del bando), ma che, invece, sono scomparsi nel testo definitivo. Stessa sorte è toccata ad altre regioni meridionali che […]
Sull’autonomia delle scuole e sui poteri (funzioni, competenze) del dirigente scolastico, oggetto della proposta di legge sulla governance delle istituzioni scolastiche che questa settimana la Commissione Cultura della Camera voterà in sede legislativa dopo i pareri delle altre commissioni parlamentari, esprime invece una posizione di totale chiusura la Gilda degli insegnanti, appoggiata peraltro a livello […]
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”. Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento