Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel 2013, anno europeo dei cittadini, non poteva mancare una pubblicazione europea dedicata alla cittadinanza; la rete Eurydice ha infatti predisposto un rapporto dedicato a tale tematica. Ne dà notizia l’Unità italiana di Eurydice che ha pubblicato la traduzione italiana di tale rapporto nell’ultimo numero della serie ‘I Quaderni di Eurydice’ per contribuire alla […]
Il distretto scolastico di Chicago, la città di Obama, il terzo più grande degli USA, si appresta a chiudere 61 delle 681 scuole pubbliche funzionanti nel suo territorio, il 9% del totale, e ad accorparne altre 11. Su 400.000 alunni iscritti, in prevalenza afroamericani e latinoamericani, 30.000 saranno così costretti a cambiare scuola. Per […]
Il nuovo Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte è Giuliana Pupazzoni, che ricopre lo stesso incarico in Liguria. In precedenza è stata vice provveditore di Milano e dirigente dell’Ufficio Integrazione delle Politiche Formative della Direzione Generale per la Lombardia. Ha coordinato commissioni e gruppi di lavoro nazionali e regionali per la riforma […]
Il ministro Francesco Profumo ha firmato il decreto ministeriale in materia di adozioni dei libri di testo. Ne dà notizia un articolato comunicato del Miur, che dà conto delle novità. Ancora un anno di tempo e nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto. I Collegi dei docenti potranno adottare, dall’anno scolastico […]
Pur sapendo che non avrebbe avuto modo di metterlo in atto, alcune settimane fa il ministro Francesco Profumo ha emanato l’atto d’indirizzo per il 2013. Ha subito precisato che quello, più che un atto dovuto, intendeva essere, soprattutto, un pro-memoria per il suo successore. Al quinto punto di quell’atto di indirizzo ha inserito, un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento