Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In crisi l’insegnamento precoce dell’inglese?

Nella legge 128 di conversione del DL 104/2013 per il rilancio dell’istruzione si prevede all’art. 5 che “All’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, dopo le parole: ‘formazione integrale delle bambine e dei bambini’ sono inserite le seguenti: ‘, anche promuovendo il plurilinguismo attraverso l’acquisizione dei primi elementi della lingua […]

Carrozza: bene i progressi, ma non basta

”Non possiamo trascurare il fatto che l’Italia registri risultati inferiori alla media Ocse, tuttavia l’indagine rivela che siamo uno dei paesi che ha registrato i maggiori progressi in matematica e scienze e questo deve essere da stimolo per continuare a lavorare per migliorare le performance dei nostri studenti”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Maria […]

Ocse-PISA: scuola italiana promossa. Quasi

Notevoli progressi dell’Italia in matematica, scienze e anche (meno) in lettura, pur restando i risultati dei nostri studenti leggermente inferiori alla media OCSE. L’Italia è uno dei Paesi che ha registrato i più notevoli progressi in matematica e scienze, confermando nella rilevazione del 2012 i progressi già registrati nel 2009 rispetto ai dati del […]

Forgot Password