Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si terrà domenica 15 dicembre alle ore 11, presso l’Auditorium del MAXXI in Via Guido Reni 4/a a Roma, un incontro dell’Aref International Onlus, associazione attiva da oltre 10 anni nel sostegno a favore dei Rifugiati politici provenienti dal Tibet, le cui iniziative le hanno valso numerosi accrediti nazionali e internazionali nonché il riconoscimento da […]
La scorsa settimana abbiamo dato notizia della costituzione, da parte del ministro Carrozza, di una commissione di cinque esperti, presieduta dall’ex ministro Tullio De Mauro, incaricata di selezionare e proporre una rosa di candidati alla sostituzione del dimissionario Paolo Sestito alla presidenza dell’Invalsi, previa pubblicazione di un bando di concorso che sarà emanato in tempi […]
Il Rapporto Censis di quest’anno mette l’accento sulla crescita dei percorsi triennali d’istruzione e formazione professionale che “costituiscono ormai una scelta concreta e sempre più perseguita al termine della scuola secondaria di primo grado“. Dai 23.563 allievi dei primi corsi si è giunti ai 241.620 dell’anno formativo 2011/2012. Secondo il Censis numerose e diversificate […]
“Non l’hanno presa bene“. Copyright del Ministro dell’Istruzione, dell’università (la terra promessa dei ‘baroni’) e della ricerca Maria Chiara Carrozza che, ospite di Giovanni Minoli su Radio 24, torna sulla questione baroni nelle universià italiane e alla domanda su quanti baroni abbiano ascoltato il suo appello ad andare in pensione dopo i 70 anni ha […]
Gli studenti quindicenni lombardi registrano risultati superiori alla media Ocse nelle aree di lettura, scienze e matematica. I dati che emergono da Pisa 2012 attestano che la Lombardia è al di sopra della media nazionale e di quella Ocse in tutte le aree di indagine. Inoltre, se paragonati con quelli della precedente rilevazione del 2009, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento