Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il fattoquotidiano.it di ieri ha pubblicato una vivace cronaca dell’incontro tra gli insegnanti precari milanesi e la deputata del Pd Simona Malpezzi, membro della settima commissione della Camera. I precari si erano dati appuntamento sotto la sede del Partito democratico di Milano, riferisce il quotidiano online, per protestare contro il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]
Nella scorsa settimana Stefania Giannini si è dichiarata non pentita per aver sostenuto, pochi giorni dopo la nomina a ministro dell’istruzione, che andava superato il meccanismo degli scatti di anzianità, anche se questo le è costato l’immediato fuoco di sbarramento di quasi tutti i sindacati, impegnati in quella fase proprio nel recupero degli scatti. […]
Non ci stanno proprio i sindacati a sentirsi dire dal ministro, che sul piano contrattuale è la loro controparte, di non saper fare bene il loro mestiere, di accontentarsi insomma del ‘minimo sindacale’, come le è capitato di dire nell’intervista rilasciata a Radio 1 Rai la scorsa settimana. “Se anche le forze sindacali spingono sempre […]
La scrittura nei contesti educativi risente dei cambiamenti che caratterizzano la nuova dimensione sociale. Ha perso parte del suo significato con il consolidarsi delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione che hanno sostituito le pratiche di scrittura per comunicare messaggi, per prendere appunti, per manifestare sentimenti. All’uso della scrittura nell’apprendimento è dedicato il progetto sperimentale […]
Gli idonei esclusi faticano, però, ad accettare gli esiti della “ricorrezione” della nuova commissione giudicatrice e si sentono legittimati a proporre, anche con sostegno di alcune organizzazioni sindacali, ricorsi, trascurando, però, di considerare che il cambio di commissione genera automaticamente una modifica dei criteri di valutazione degli elaborati che può portare a privilegiare ad esempio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento