Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini, stamani durante l’inaugurazione a Perugia dell’anno accademico dell’ateneo, ha lanciato la proposta di un ‘Job Education Act’, convinta che “nuovi posti di lavoro si creino con una società più istruita e competente“. Il ministro, che ha individuato la disoccupazione come “primo male da combattere“, specie tenendo contro delle cifre […]
Nel corso dell’ultimo decennio le variazioni demografiche hanno riconfigurato l’intero sistema di istruzione statale. Lentamente il numero di alunni è andato crescendo al Centro Nord, mentre diminuiva al Sud e nelle Isole. Conseguentemente è variato anche il numero medio di alunni per classe. Nel 2005-06 si è registrata la situazione più omogenea degli ultimi anni […]
Cresce il numero degli alunni, ma resta invariato il numero degli insegnanti. Protestano alcuni sindacati per questa incongruenza ministeriale, ma la dura legge della spesa, come si sa, spazza via anche gli automatismi di qualsiasi genere. Sui numeri, però, è bene fare chiarezza, perché il dato dell’incremento nazionale (+ 31.845 alunni l’anno scorso e […]
‘Cambiare vita, aprire la mente’ è la filosofia del programma Erasmus+ 2014-2020 che verrà presentato ufficialmente a Firenze giovedì dalle 10 alle 13 nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Parteciperanno il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il commissario europeo Androulla Vassiliou, responsabile per l’Istruzione, Formazione e Cultura a Bruxelles, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]
Il comma 2-bis dell’art. 15 della recente legge 128/2013 “L’istruzione riparte” prevede che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il riparto di cui al comma 2 è assicurato equamente a livello regionale, in modo da determinare una situazione di organico di diritto dei posti di sostegno percentualmente uguale nei territori”. La situazione di sperequazione è nota da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento