Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Al via il secondo anno di sperimentazione della riforma dell’istruzione tecnica e professionale, un’iniziativa che viene da lontano e che l’attuale governo è impegnato a portare in porto, sotto l’egida del PNRR. Si tratta di un intervento di cui si sentiva la necessità dalla fine del secolo scorso quando il comparto barcollava tra la licealizzazione […]
Il campus può offrire in maniera differenziata ma coordinata diverse opportunità in un determinato ambito territoriale, a beneficio dell’orientamento, può comprendere laboratori per il recupero, l’approfondimento e lo sviluppo degli apprendimenti, l’occupabilità; centri sportivi e reti culturali di teatri, musei, ecc. In tale contesto potrà trovare spazio la formazione permanente, degli adulti e la possibilità […]
Il panorama delle politiche di school choice negli Stati Uniti è un mosaico complesso, dove il background socio-economico, il livello di istruzione dei genitori e l’appartenenza etnica giocano un ruolo determinante nella distribuzione degli studenti. La situazione cambia radicalmente tra aree urbane e rurali, con differenze significative legate anche alla presenza di scuole religiose. Le […]
Il countdown per la Maturità 2025 è già iniziato e, pur mantenendo un’impostazione tradizionale, l’esame di Stato di quest’anno porta con sé alcune importanti novità. Le date sono state fissate: il 18 giugno alle 8:30, con l’immancabile prova scritta di Italiano a segnare l’inizio della maturità. E mentre gli studenti si preparano ad affrontare l’ultimo […]
Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle materie maturità 2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci