Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riforma delle superiori: ok dei ragazzi meridionali

Al primo riscontro dell’effetto riforma (anno scolastico 2012-13 verifica dopo il biennio iniziale) non vi è stata l’auspicata flessione degli abbandoni. Anzi. Dal tasso medio nazionale del 15,2% dell’anno prima (pre-riforma) si è passati, infatti, nel 2012-13 al 15,5%. Quest’anno in terza la situazione è un po’ migliorata (media nazionale del 14,8%). Tralasciando […]

Riforma delle superiori: tecnici e professionali non gradiscono

Dall’anno scolastico 2014-15 la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime. Se nel complesso, alla fine del biennio iniziale delle superiori riformate, non si è registrata una significativa inversione di tendenza negli abbandoni, per alcuni indirizzi le cose, invece, sono andate diversamente. Come nei licei, ad esempio. Nei licei classici, prima […]

Quota 96: se ne parla dopo le europee

“Subito dopo la fine della campagna elettorale per le europee verrà affrontato il problema dei pensionati della scuola quota 96“: lo ha annunciato nel pomeriggio il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, rispondendo ai giornalisti a margine di un incontro elettorale di Scelta civica a Terni. Giannini ha spiegato di aver incontrato oggi il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, per affrontare la […]

The Learning Curve 2014: Italia 25a (su 40)

L’8 maggio è stato pubblicato il nuovo Report ‘The Learning Curve’ (la ‘curva’, ma forse ‘mappa’ rende meglio l’idea, dell’apprendimento), la ricerca comparativa internazionale realizzata dall’Economist attraverso una sua unità di ricerca specializzata (l’Economist Intelligence Unit – EIU) su incarico della multinazionale della formazione angloamericana Pearson. Come nella precedente edizione del 2012 sono stati […]

Giannini: “La scuola deve mettersi in discussione”

“Per me è stata quasi una prima giornata di scuola, e mi ha emozionato parlare di fronte al Santo Padre, ai tantissimi ragazzi nella splendida piazza San Pietro che da tutta Italia hanno partecipato in questa classe speciale per una lezione speciale”. E’ rimasta molto colpita il ministro dell’istruzione Stefania Giannini: “oggi si è respirata […]

Forgot Password