Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

M5S: rivalutare gli scrittori meridionali del ‘900

I componenti della VII Commissione – cultura, scienza e istruzione – del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati “vogliono riportare nei banchi di scuola gli autori meridionali del ‘900 eliminati dalle Indicazioni curricolari dell’ex ministro Mariastella Gelmini”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa del Movimento, che riporta le motivazioni che hanno […]

Calendario 2014-2015 con maturità e Invalsi

Il ministro ha emanato l’ordinanza relativa alle festività e alle date fisse riguardanti l’inizio dell’esame di maturità 2015 e lo svolgimento della prova nazionale Invalsi inserita nell’esame di licenza media. Quest’ultima si svolge, per l’anno scolastico 2014/2015, per l’intero territorio nazionale ed in sessione ordinaria il giorno 19 giugno 2015 con inizio alle ore […]

ITS, 10% dei finanziamenti in base al merito

La valutazione e il merito entrano negli ITS (Istituti Tecnici Superiori). Dal prossimo anno scolastico per la prima volta saranno misurate l’efficienza e l’efficacia dei risultati e i fondi verranno distribuiti non più a pioggia, ma in base ai traguardi raggiunti. Una vera e propria rivoluzione nel settore dell’istruzione. Questo l’esito dell’accordo siglato ieri in […]

Giannini, capisco le paritarie, ma non i veti

“Più che di discriminazione, parlerei di reazione, inadeguata nel metodo ma motivata dalle difficoltà crescenti di sopravvivenza che molte paritarie in Italia stanno vivendo. Il problema, quindi, va affrontato alla radice“. Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervistata dalla Stampa, commenta così il caso dell’asilo paritario cattolico di Bibiana (Torino), che ha posto il veto sull’apertura […]

Erasmus+, sbloccati oltre 5,7 mln

L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha pubblicato la graduatoria dei progetti approvati alla seconda scadenza del 2014 del settore Gioventù di Erasmus+. L’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) è un organismo pubblico, dotato di autonomia organizzativa e finanziaria, vigilato dal Governo Italiano e dalla Commissione Europea. E’ stata creata dal Parlamento Italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del […]

Forgot Password