Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Telecom Italia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia lanciano un progetto di didattica digitale collaborativa che coinvolgerà dalle prossime settimane circa mille alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria nelle province di Milano, Pavia e Varese. Il progetto è stato presentato nllo spazio TIM4Expo in Triennale nel corso dell’evento “The next […]
“Ogni anno la maturità è oggetto di rivisitazione da parte del ministero. Una delle proposte è cambiare la composizione delle commissioni. Il mio parere lo ho già espressso. Una delle proposte emerse è quella di una commissione con membri interni e un presidente esterno“. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, in occasione dell’incontro […]
Servono 1,4 milioni di insegnanti in più nel mondo nella scuola elementare solo nel prossimo anno, e da qui al 2030 altri 3,4 milioni. Lo affermano Unesco, Unicef e Ilo, l’ufficio sul lavoro dell’Onu, assieme ad altri enti internazionali con un comunicato congiunto in vista della giornata mondiale degli insegnanti, che si svolgerà domenica 5 […]
Importante iniziativa di confronto indetta dal Miur, che in relazione alla pubblicazione del piano La Buona Scuola dello scorso 3 settembre ha indetto una settimana di confronti, dibattiti e porte aperte sul tema della riforma e dell’istruzione in generale. In una nota il dicastero annuncia infatti “La settimana de la Buona Scuola”, in programma dal […]
In Italia fra il 2013 e il 2014 i salari degli insegnanti della scuola pubblica primaria e secondaria sono rimasti congelati, mentre sono aumentati in 16 Paesi europei rispetto all’anno precedente. Inoltre, secondo quanto emerge da una relazione della rete Eurydice svolta per conto della Commissione europea, sui 33 Paesi europei del rapporto in circa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento