
Ordinamenti e riforme

Prove di valutazione nazionali: un altro test, in Gran Bretagna
Più attenzione per lo svantaggio scolastico, in Gran Bretagna

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella edizione canadese online dell’Huffingtonpost è comparsa una lettera, indirizzata ai “cari studenti di scuola secondaria superiore (High School) del XXI secolo”, scritta da un’insegnante e blogger, Lizanne Foster. È una lettera di scuse. Ne segnaliamo in forma libera alcuni passaggi, che mostrano come molte delle ragioni per le quali l’insegnante canadese chiede scusa potrebbero […]
“10 euro l’aumento per anzianità previsto dal Governo. Coloro che avranno ottenuto crediti formativi, crediti professionali, quanti avranno raggiunto i requisiti per un riconoscimento da parte del nucleo di valutazione, che sarà costituito a tal scopo, potranno contare su 16 euro medi di aumento ‘per merito’. Ogni tre anni. Il mentor e il docente di staff avranno […]
Sul via libera al ddl per la riforma della scuola “l’incertezza è vostra e non del Governo”, ha detto il presidente del Consiglio pochi giorni fa, rivolgendosi ai giornalisti in una conferenza stampa. Concetto ripreso dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, rispondendo ai giornalisti durante la sua visita a villa Lorenzi a Firenze, una struttura […]
“Sono mesi che il governo annuncia che avrebbe stabilizzato 150 mila precari della scuola, senza capire quali sono i criteri, come entrano, che tempi si danno rispetto alla stabilizzazione“. A dirlo è Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, a margine di un convegno a Firenze. “Siamo nella lunga stagione degli annunci – ha detto ancora […]
“Sul decreto scuola sia Renzi che il ministro Giannini si sono autorimandati. Ora toccherà al Parlamento fare gli esami di riparazione. Noi siamo pronti a lavorare anche di notte, in modo che nessuno possa dire che il Parlamento non è in grado di licenziare una legge in tempi certi“. Così, in un’ intervista […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento