Ordinamenti e riforme
In Sicilia un bambino su tre va alla scuola dellinfanzia solo al mattino
Bruschi: Sperimentiamo la riduzione dei licei
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il tema dei docenti triennalisti lo abbiamo toccato in molti articoli, all’indomani della proposizione da parte del governo del disegno di legge sulla scuola (cfr. Ddl Buona Scuola, quel comma ‘naif’ sul reitero dei contratti…, 50.000 precari in servizio perderanno il posto e I nuovi esodati. Come salvarli). Abbiamo chiesto all’avvocato Salvatore Russo, esperto […]
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato in via definitiva la proposta di legge concernente “Disposizioni sul sistema educativo di istruzione e formazione professionale”. Gli enti di ispirazione cristiana aderenti a Forma Lazio esprimono viva soddisfazione per il varo di una legge che, “oltre a definire il sistema regionale di istruzione e formazione professionale, quale ulteriore percorso […]
“Attraverso l’intervento del capogruppo in commissione Cultura del M5S in Aula, abbiamo appena chiesto ufficialmente al presidente della Camera di sottoporre al parere dell’Assemblea la diversa assegnazione di una parte del Ddl sull’istruzione. In particolare, chiediamo che la parte del provvedimento relativa all’assunzione dei docenti per l’anno scolastico 2015 -2015 venga separata dal resto del […]
Il sito della Camera ha pubblicato oggi le “schede di lettura” del servizio studi della Camera dei Deputati. Si tratta di un documento di 162 pagine, contenente la Documentazione per l’esame di Progetti di legge di Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Il documento, […]
Nell’articolo Un piano assunzionale straordinario dalle molte criticità abbiamo evidenziato come, all’interno dell’intenzione del governo di assumere 100.701 insegnanti dai vincitori di concorso e dalle graduatorie ad esaurimento (ad eccezione della scuola dell’infanzia), si ponevano problemi per gli iscritti in più graduatorie e in più classi di concorso di imposizione della disciplina di insegnamento. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento