Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La maggioranza in commissione Cultura alla Camera ha bocciato questa mattina, con una maggioranza di 16 voti contro 9, la proposta di Sel e M5S di stralciare le norme sul piano delle assunzioni nella scuola dal ddl di riforma. Il capogruppo di Sel in Commissione, Giancarlo Giordano, parla di “scelta molto grave che lascia nell’incertezza […]
Dal prossimo anno scolastico molte scuole statali dell’infanzia rischiano di interrompere per un giorno il servizio, nel caso in cui si assenti il docente titolare. È l’effetto della legge di stabilità 2015 che prevede dal prossimo anno scolastico la non sostituzione con supplente per il primo giorno di assenza. “Ferme restando la tutela […]
“Ci rivolgiamo al Parlamento per chiedere di cambiare il disegno di legge sulla scuola presentato dal governo. Rappresentiamo studenti, insegnanti, genitori, forze sociali e sindacali, associazioni interessate a una scuola buona“. Così inizia l’appello al legislatore che hanno sottoscritto 32 associazioni, compresi i principali sindacati, tra cui Cgil, Cisl e Uil. Presentato oggi a […]
Il servizio studi della Camera ha pubblicato numerose schede di lettura del ddl C. 2994 di riforma della scuola, evidenziando anche limiti e necessità di correzione. A proposito del potenziamento dell’inglese nella scuola primaria (art. 2, comma 3), ha espresso alcuni dubbi sull’impiego di docenti esterni, privi del titolo e dell’abilitazione richiesti. “Sembrerebbero necessarie […]
Le audizioni servono alla classe politica, rappresentata in Parlamento, per acquisire pareri, proposte, consigli, informazioni esperte provenienti da soggetti e organizzazioni che operano nei diversi settori della struttura sociale. Esse sono diventate più utili, rispetto ad altre fasi della storia politica italiana (pensiamo alla Prima Repubblica), perché i partiti hanno in gran parte perso quel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento