Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Recalcati, la Buona Scuola riscopre la meritocrazia

“Penso che ci sia un vento nuovo, per la prima volta questo governo inverte una tendenza consolidata, ovvero quella di considerare gli investimenti nella scuola come soldi persi, che “con la cultura non si mangia”. La nuova riforma ha il merito di ribadire la centralità della scuola e l’importanza di tornare a investire risorse e […]

Il sistema duale in Lombardia/1. Ma la legge regionale parla lombardo

Non parla tedesco il sistema ‘duale’ varato definitivamente dal Consiglio regionale della Lombardia la scorsa settimana. D’altra parte sarebbe stato impensabile trapiantare in Italia un modello come quello tedesco (e austriaco) che ha alle spalle decenni di storia, e che affonda le sue radici nel mondo del lavoro e dell’apprendistato, con un impegno diretto delle […]

Aree Interne/2: Agenda per la riqualificazione, un buon inizio

Le LINEE GUIDA definiscono gli interventi permanenti del MIUR in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale del MISE, “necessari a migliorare la qualità della scuola” facendo leva sulle novità della riforma la “Buona Scuola” che tra i criteri indicati per la ripartizione dei posti di potenziamento, comprende anche quello della “disponibilità […]

Il sistema duale in Lombardia/2. Non sarà facile replicarlo altrove

Con la nuova legge, ha detto l’assessore Aprea, la Lombardia “fa ancora una volta da apripista nel quadro nazionale in evoluzione”, e può porsi come punto di riferimento, “best practice”. Con quante possibilità di trasferimento in altri territori? Se era (ed è) impensabile un’operazione di trapianto del ‘duale’ tedesco perfino nella felix Lombardia (la […]

CIOF-FS: cambiare si può. Noi facciamo così

La formazione professionale cresce: in numero con più iscritti, nella possibilità di scelta, ma anche nella consapevolezza che passo dopo passo sta conquistando la reputazione che merita. È un segnale fortemente positivo quello che arriva dal XXVII Seminario Europa “Energia giovane. Pane per il futuro del pianeta” organizzato dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS-FP), […]

Forgot Password