Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Art. 117 della Costituzione: cancellata la legislazione concorrente

Il Senato ha approvato oggi l’art. 31 del ddl Boschi di revisione della Costituzione. Se l’articolo sarà confermato nella prossima lettura alla Camera, cambierà l’art. 117 che disciplinava le competenze legislative dello Stato e delle Regioni. In particolare è stata cancellata la norma sulla legislazione concorrente che in tutti questi anni aveva reso complessi […]

La ministra si dà 8? Scrima: si sopravvaluta

L’otto che il ministro si è attribuito per l’iniziale attuazione della riforma non trova d’accordo Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola: “Invoca il rigore per gli altri, ma si mostra assai benevola con se stessa”. Ecco le motivazioni: Il ministro è benevola nel magnificare un piano di assunzioni che fa acqua da tutte le […]

Giannini, ‘supplentite’ diminuirà, ma piano piano…

Le supplenze? “Diminuiranno, ma progressivamente con la messa a regime della legge“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al settimanale Panorama, a proposito delle cattedre ancora scoperte dopo la partenza della riforma sulla ‘Buona scuola’. Il ministro afferma che non c’è “nessun caos, ma la fisiologica permanenza di alcune difficoltà oggettive“, in particolare per […]

Contraccolpi del dimensionamento sulla riforma

Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa. Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti. Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]

Forgot Password