Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Innovazione: 5 bandi per le scuole

Pubblicati dal Miur 5 nuovi bandi destinati alle scuole, con scadenze a fine novembre. I bandi, come riferisce l’agenzia Dire, promuovono azioni e progetti che guardano agli studenti, al miglioramento della qualità del loro apprendimento e della loro vita scolastica in generale. Il primo, ‘Piano nazionale per il potenziamento dell’orientamento e contrasto alla dispersione […]

Lombardia: l’alternanza-scuola lavoro è una realtà

L’alternanza scuola-lavoro sta finalmente diventando una realtà anche nel nostro paese. In Lombardia,  nell’anno scolastico 2014-2015 le esperienze di alternanza, infatti, hanno coinvolto 473 scuole, 81.390 studenti e 21.838 aziende. Il 78% delle istituzioni scolastiche della Lombardia affronta, dunque, l’obbligatorietà dell’alternanza prevista dalla legge 107 con un’esperienza consolidata e un dialogo con il mondo del […]

ITS e aziende: un’alleanza necessaria ma non subalterna

Anche i percorsi di alta qualificazione post secondaria sono rilanciati e valorizzati dalla nuova legge. Gli ITS sono il percorso innovativo di formazione e alta qualificazione (livello V EQF) che fanno dell’alternanza scuola lavoro una prassi consolidata: ogni percorso prevede infatti almeno 800 ore di formazione sul campo, presso le aziende del settore che in […]

Buona Scuola: FGA critica sulla formazione iniziale

La Fondazione Giovanni Agnelli in occasione dell’incontro di oggi al MIUR sul nuovo modello di formazione iniziale dei docenti di secondaria ha espresso quattro critiche rilevanti all’impostazione data dalla legge 107/2015 (La Buona Scuola) a una delle questioni più urgenti e delicate della scuola italiana: come formare insegnanti migliori e più motivati?  Il direttore della […]

Forgot Password