Ordinamenti e riforme

Job&Orienta: Its alla ribalta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’investimento del governo Renzi per garantire alle ragazze e ai ragazzi una scuola di qualità continua e con i 63.712 insegnanti che saranno assunti con il concorso la buona scuola raggiunge un nuovo obiettivo“. Così la senatrice del Pd Francesca Puglisi, responsabile scuola e università del Pd, capogruppo in Commissione Istruzione a Palazzo Madama. […]
Vengono approvate oggi in Consiglio dei Ministri le nuovi classi di concorso: lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi al termine di un incontro, questa mattina, tra Matteo Renzi e il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Il provvedimento verrà illustrato domani mattina alle 9 dal presidente del Consiglio in conferenza stampa a Palazzo Chigi […]
Nella sua rubrica ‘Scuola’, pubblicata settimanalmente nell’inserto settimanale Sette del Corriere della Sera, lo scrittore e saggista Giovanni Pacchiano, già professore di italiano e latino nei licei, sta analizzando con attenzione l’impatto della legge 107/2015 all’interno delle scuole attraverso una serie di colloqui con i docenti, investiti dalle novità della Buona Scuola. Tra queste […]
Lo scorso venerdì 15 gennaio in molti licei classici di tutta Italia si è svolta una singolare forma di iniziativa orientativo-informativa, tesa ad influire sulle iscrizioni alla scuola secondaria superiore che i genitori degli alunni di terza media dovranno effettuare tra pochi giorni, tra il 22 gennaio e il 22 febbraio. Si è trattato […]
La formula del liceo classico – quello tradizionale, baricentrato sulle lingue antiche e sulla cultura umanistica – può ancora essere proposta con la speranza di invertire la tendenza al declino attraverso una sua migliore conoscenza da parte delle famiglie? O hanno ragione coloro che sostengono la necessità di ammodernarne l’impianto (come emerso anche a conclusione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento