
Ordinamenti e riforme


Legge di stabilità, il testo sarà noto alle ore 20, ma...
Giannini: L'azzeramento degli scatti di anzianità è negoziabile
Carriera, reclutamento e merito, che cosa succede nel Pd?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La scuola è l’ultimo presidio di fronte all’arroganza dei mafiosi che considerano l’istruzione un’insidia al loro potere“: lo afferma in un’intervista alla Stampa il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, commentando gli incendi dolosi di autobus in Calabria e avvertendo che non è “una questione locale ma un’emergenza nazionale“, un “attentato contro la formazione delle nuove generazioni“, […]
Con la pubblicazione delle materie per le prove d’esame per la maturità 2016, il Miur ha reso noto e commentato il Focus sull’esame di Stato 2014-15 con questo incipit: "Il 99,3% degli studenti ammessi lo scorso giugno agli esami di Stato del II ciclo ha conseguito il diploma di maturità per l’anno scolastico 2014/2015. Un […]
Nel 2014 il 60% degli studenti di scuola media dell’Unione europea ha studiato più di una lingua straniera, col francese seconda scelta dietro all’inglese, e l’Italia è sopra la media con la quasi totalità degli studenti a seguire i corsi di due lingue straniere, il 98,4%. E’ quanto emerge dai dati Eurostat sull’apprendimento delle […]
“Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi al fine di provvedere al riordino, alla semplificazione e alla codificazione delle disposizioni legislative in materia di istruzione, anche in coordinamento con le disposizioni di cui alla presente legge” (comma 180, legge […]
In una lettera inviata recentemente al ministro Giannini i responsabili di alcune tra le principali associazioni scientifiche italiane operanti nel campo delle scienze economiche e sociali lamentano la “collocazione riduttiva” dell’economia e delle altre scienze sociali all’interno dei licei italiani, dove sono presenti “solo come Opzione Economico-Sociale del Liceo delle Scienze Umane”: ciò “sta impedendo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento