Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Licei quadriennali in attesa dell’informativa ministeriale

L’interesse suscitato dal webinar di Tuttoscuola sulla sperimentazione dei licei quadriennali è andato oltre ogni previsione in termine di iscritti e di interesse suscitato. A grande richiesta è stato fissato per il 4 ottobre un ulteriore webinar, nel quale verrà data risposta ai numerosi quesiti ricevuti. Si si potrà iscrivere gratuitamente da www.tuttoscuola.com, dove continueranno […]

Imparare lavorando, un impegno per l’occupazione dei giovani

Di sistema duale in Italia a un anno dall’avvio della sperimentazione ministeriale con istituzioni, imprese ed enti di formazione si discuterà a Bisceglie i1 13 e 14 settembre. Il duale sta avanzando grazie alla collaudata filiera ordinamentale della IeFP. La sperimentazione in atto, avviata e finanziata nell’ultimo anno dal Ministero del Lavoro, guardata con grande […]

Liceo breve e obbligo a 18 anni: dovremo attendere il 2028 per vedere attuata la sperimentazione

Bisognerà attendere (almeno) fino al 2023 per portare l’obbligo scolastico nel nostro Paese fino a 18 anni? Lo lascia chiaramente intendere la stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che rinvia a quella data ogni decisione non solo sui risultati della sperimentazione del liceo breve ma anche, in caso di giudizio positivo su quest’ultima, sul “riordino complessivo […]

genitori rappresentanti quale ruolo

Primo giorno di scuola 2017: quando si torna in classe

Ci siamo, questa settimana sono suonate le prime campanelle dell’anno scolastico. Via quindi a un nuovo anno per i tanti che ripartiranno carichi di entusiasmo, ma anche per tutti quelli che avrebbero voluto restare in vacanza ancora un po’. Perché, purtroppo o per fortuna, la scuola ricomincia per tutti. Vediamo quindi di seguito il calendario del […]

Ripensare la durata della scuola media? Fedeli smentisce 

Si sgonfia l’ipotesi di abbreviare la durata della scuola media. Era stata, dunque, un’uscita estemporanea non concordata con la sua Ministra quella del sottosegretario all’istruzione Angela D’Onghia, che la settimana scorsa aveva spostato l’attenzione del lancio della sperimentazione dei licei quadriennali all’ipotesi di riforma della scuola media: “Dobbiamo avere un ciclo di studi di sette anni dopo […]

Forgot Password