Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Censis 2017: recuperare l’apprendimento permanente 

Il Rapporto Censis 2017 dedica un breve spazio all’educazione e istruzione permanente degli adulti, una tipologia del sistema formativo in cui l’Italia, rispetto alla maggioranza dei Paesi dell’Unione, registra ritardi notevoli.   “Nel 2016 in Italia – afferma il Rapporto – la quota di adulti che partecipano all’apprendimento permanente, incrementata di un punto percentuale rispetto […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Maturità 2018: scadenze e modalità di presentazione delle domande di partecipazione

Rese note scadenze e modalità per presentare le domande di partecipazione agli esami finali da parte dei candidati interni ed esterni, oltre che i criteri necessari per essere ammessi alla Maturità 2018. Vediamoli insieme. Maturità 2018: scadenze per presentare le domande di partecipazione – 30 novembre 2017: presentazione della domanda alunni dell’ultima classe; – 31 gennaio 2018: alunni della […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

La danza dei 24 CFU

La scorsa settimana un articolo-inchiesta di Valentina Santarpia pubblicato su Corriere.it ha evidenziato che solo la metà delle università italiane ha finora provveduto a pubblicare i bandi sui corsi per il conseguimento dei 24 Crediti Formativi Universitari (CFU) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie e tecnologie didattiche, il cui possesso è richiesto ai laureati che […]

Il volto degli istituti professionali: una nuova visione formativa

Il volto degli istituti professionali/1 L’unico decreto attuativo della legge 107/2015 che modifica l’ordinamento di un indirizzo di studi nel secondo ciclo riguarda gli istituti professionali. Si vuole  imprimere una svolta di qualità ad un settore poco considerato, sia per valorizzare il lavoro come strumento di formazione, sia pensando ad un rapido inserimento nel mondo […]

‘Glass Circle’: è partito il Concorso scolastico dedicato a Vetro e Riciclo

Sono ancora aperte le iscrizioni a “Glass Circle”, il Concorso per le scuole dedicato al Vetro organizzato da Assovetro e Co.Re.Ve, nell’ambito del Protocollo d’Intesa con il MIUR, che anche quest’anno si propone di informare in modo divertente e creativo insegnanti e ragazzi sul mondo del Vetro e sull’importanza del corretto riciclo. E consente di […]

Forgot Password