Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Quadro Nazionale delle Qualificazioni/1 La Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio scorso pubblica un decreto interministeriale (Lavoro-Istruzione) passato abbastanza sotto silenzio, che invece potrebbe innescare un movimento tellurico nel sistema di valutazione degli apprendimenti in atto nel nostro Paese. Si tratta dell’istituzione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ), che recepisce un analogo provvedimento emanato in sede […]
Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ)/2 L’adozione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ) rappresenta uno strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni, utile al rilascio delle certificazioni in modo da collegarsi direttamente all’EQF (European Qualifications Framework). Servirà a coordinare e rafforzare i diversi sistemi che concorrono all’offerta pubblica di apprendimento permanente – dicono i ministri Poletti […]
Contratto scuola/2 Gilda e Snals erano stati chiari: la Buona Scuola è da abrogare, e il contratto può essere lo strumento per avviarne il superamento. È forse anche per questo, oltre che per l’insoddisfazione degli incrementi stipendiali ritenuti esigui, che per il momento non hanno voluto sottoscrivere il proprio assenso all’ipotesi contrattuale, anche se vi […]
Si avvicina il momento delle prove Invalsi per l’accesso all’esame di terza media che per la prima volta si svolgeranno in modalità computer based. Proprio in questi giorni sono circolate voci secondo cui, in mancanza di computer disponibili, si potrebbe ricorrere in via straordinaria al modello cartaceo. L’Invalsi ha escluso vi possa essere questo piano B […]
Il greco, sì, proprio il greco antico che si studia nel liceo classico italiano, e che ha avuto un momento di popolarità l’anno scorso con il successo del libro di Andrea Marcolongo La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco, sarà oggetto della seconda prova nell’esame di maturità che gli studenti del classico si […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci