Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sette anni fa, nel 2010-11, nella scuola statale dell’infanzia una sezione su 10 funzionava a orario ridotto, in fascia antimeridiana senza servizio di mensa e affidata ad una sola insegnante. Su 42.779 sezioni funzionanti, erano infatti 4.312 quelle che osservavano un orario di funzionamento del solo mattino. E in quelle sezioni erano stati poco meno […]
È partita con il piede giusto la fase 1bis di avvicinamento alla prova di preselezione del concorso DS che Tuttoscuola, con la collaudata formula dei webinar in diretta, conduce settimanalmente da gennaio con apprezzamenti e condivisioni crescenti. L’argomento trattato martedì scorso, 20 marzo, ha riguardato i decreti legislativi attuativi della specifica delega prevista dalla legge […]
Un laboratorio per la politica scolastica/2 Non si tratta di lanciare esche finanziarie dal centro per costringere le periferie a progettare, per poi essere giudicate dall’esterno. Se le scuole sono espressione di una comunità in un determinato contesto e non candidate ai premi, anche la valutazione dovrà essere proiettata verso il miglioramento continuo. Non basta […]
La scuola del M5S/2 Sulla legge 107/2015, cardine della politica scolastica renziana, gli iscritti alla piattaforma Rousseau si sono espressi non nel senso della sua soppressione ma in quello della revisione. Nel dettaglio, con quasi 11.000 preferenze (su oltre 18.000 votanti), è stata chiesta la cancellazione della card di 500 euro destinata ai docenti per […]
Da qualche anno una tradizione militare secolare di festeggiamento a 100 giorni dalla fine dei corsi delle accademie, il mak P 100 (nient’altro che i celebri 100 giorni Maturità), è stata adottata in molti istituti dagli studenti del quinto anno in vista dell’esame di maturità. Una data che celebra l’inizio del conto alla rovescia e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento