Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il flop dei nuovi posti per il tempo pieno

Guardiamo innanzitutto al primo obiettivo indicato dall’ex-vice-premier, l’aumento delle classi a tempo pieno. L’anno scorso erano state complessivamente quasi 45 mila (esattamente 44.944); quest’anno sono 46.403. Sono aumentate non di circa quattromila unità (corrispondenti ai 2 mila nuovi posti promessi), bensì soltanto di 1.459. Probabilmente non basta affermare un cambiamento se non si creano le […]

elezioni CSPI i primi dati

PISA 2018: Paul Morris (UK) sui ‘paradossi’ della visione OCSE dell’educazione

Del programma OCSE-PISA si è parlato in modo approfondito anche in occasione del seminario internazionale, promosso dalla Sicese (Sezione Italiana della Comparative Education Society of Europe), che si è svolto lo scorso 6 dicembre a Roma presso la Sala lettura di Villa Mirafiori, sede del dipartimento di Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università degli Studi […]

Valutazione: attesa per i risultati dell’indagine OCSE-PISA 2018

Valutazione/1 Nella mattina di martedì 3 dicembre 2019 a Parigi, e contestualmente in tutto il mondo, vengono resi noti i risultati dell’indagine comparativa PISA (Programme for International Student Assessment) che l’OCSE realizza con cadenza triennale dall’anno 2000 su consistenti campioni di studenti quindicenni di oltre 80 Paesi (ai 35 aderenti all’OCSE se ne sono aggiunti […]

Valutazione: i risultati di PISA 2000-2003 come predittori 

Valutazione/2 Il numero 102 di ‘PISA in Focus’ – la serie di concise ma documentate note di approfondimento pubblicate mensilmente dall’OCSE su tematiche considerate importanti per i decisori politici – presenta i risultati di una ricerca longitudinale effettuata in quattro Paesi (Australia, Canada, Danimarca e Svizzera) che hanno seguito il destino scolastico e professionale di […]

Formazione in servizio: torna il ‘contratto’ tra le parti. Ecco cosa cambia

di Renato Rovetta Il 19 novembre scorso è stata raggiunta un’importante intesa tra MIUR e Organizzazioni Sindacali della scuola sul tema della formazione in servizio del personale scolastico. La sottoscrizione dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente i “criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale docente, educativo ed ATA per gli […]

Forgot Password